pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 09:04:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Plastica mente

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
104 visite dal 31/01/2023, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit:  PLASTICA MENTE   Il giornal…


Plastica mente
file: plastica-mente.odt
size: 30,77 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #plastico(2)    #televisione(33)    #giornalista(18)
tag automatici: #esperti(17)    #trasmissione(11)    #giornalisti(18)    #cronaca(16)    #puntata(10)    #personaggi(28)    #pallina(9)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Plastica mente di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Una nuova lettera scritto da un personaggio che tutti conosciamo ma che si svelerà al lettore solo al momento della firma finale…
incipit: Nessuno dovrebbe portar via ad un bambino di appena sei anni il suo pezzo di cielo. Ed io il mio pezzo di cielo ce l'avevo eccome. Era appena largo 28 centimetri, però era la cosa più bella del mondo. Ed in quel pezzo di cielo vivevano anche le voci di mio padre e mia madre. Per tre lunghi giorni quel pezzo di cielo è stata la mi casa, come per un condannato attraverso le sbarre. La vita di un bambino, di ogni bambino che arrivi alla mi età, è piena di cieli. Cieli sconfinati, per lo più, cieli …

tag dell'autore: #bambino(120)    #cielo(75)    #disgrazia(10)    #lettera(66)

tag automatici: #wikipedia(12)    #sconfinati(3)    #notorieta(3)    #televisione(33)   #vermicino   #cielonessuno    #tempestosi(9)    #circostanze(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Un bambino africano e uno europeo si confrontano sulle rispettive condizioni di vita.
incipit: "I miei genitori hanno detto che la prossima estate faremo un viaggio in Africa." "Io e i miei genitori invece faremo un viaggio in Europa." "Il nostro sarà un 'Viaggio del Ventaglio'." "Noi invece faremo un 'Viaggio della Speranza'."

tag dell'autore: #bambini(120)    #speranza(168)   #differenze sociali

tag automatici: #accoglienza(5)    #vacanza(63)    #duecento(5)    #autobus(19)    #colazione(27)    #televisione(33)    #prossima(24)    #persone(357)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io guardo il cielo stellato e vedo il chiarore dei tuoi occhi Io guardo il mare all'alba e vedo la r…

tag dell'autore: #guardo(2)    #ricordi(192)    #sentimenti(121)    #pensieri(454)

tag automatici: #chiarore(17)    #rinascita(43)    #ballerina(9)    #televisione(33)    #ingenuita(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Schinco
Descrizione: Il titolo ne è la descrizione più completa: Anedonia, nella sua forma più desolante.
incipit: Anedonia Da stamattina Luca è in una bolla. Appena si è svegliato sua moglie aveva forse già intuito qualcosa, lo si poteva osservare dal modo, a tratti tenero, a tratti irritato, con cui lo guardava. Forse le si leggeva negli occhi una vana speranza che tutto fosse come sempre, ma con uno scatto inatteso lei ha spezzato il contatto visivo che durava già da qualche secondo, alzandosi dal letto per dirigersi in bagno. Luca ha scostato le coperte dal suo corpo con una sensazione di maggior.

tag dell'autore: #depressione maggiore    #sofferenza(77)   #abulia

tag automatici: #anedonia    #sensazione(104)    #arrivati(59)    #televisione(33)    #inatteso(8)    #coperte(48)    #maggior(22)    #ovviamente(39)


(poesia narrativa, breve)  di nwMircobeccaro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Trasformazione, ciak azione.

tag dell'autore: #pop(4)    #testo(11)

tag automatici: #televisione(33)    #copione(6)    #finzione(4)    #recitazione(3)    #frattempo(23)    #illuminare(8)    #esistenza(115)    #meditazione(11)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwRoberto Frini
Descrizione: Furio Strati, il protagonista, sta cercando di girare il suo ultimo film. Mentre fatica a trovare un produttore e l'attrice principale, sfoga la propria rabbia in invettive che non risparmiano nessuno.
incipit: Ricordo come fosse ieri l'inizio della storia. Se mai se ne farà un film, probabilmente inizierà con il mio arrivo e sarebbe una curiosa sequenza, incentrata su un personaggio che esce e uno che entra. Un inizio piuttosto teatrale, non c'è dubbio, che sarebbe piaciuto a Furio, anche se non avrebbe mancato di sottolineare che una storia non ha mai un inizio e tanto meno una fine. Allora, direte voi, perché considerare questo un inizio e non un altro?

tag dell'autore: #anziano(101)    #attrice(10)    #giovane(38)    #invettive(2)    #regista(7)   #delitto perfetto

tag automatici: #persone(357)    #registi(7)    #linguaggio(15)    #pubblicita(16)    #cellulare(64)    #televisione(33)    #fiction(3)


Descrizione: Riflessione sulla decadenza fisica e le sue conseguenze.
incipit: Senza nemmeno desiderarlo, veniamo al mondo. Siamo costretti a sopravvivere tramite il lavoro imposto dalla nostra società capitalista e consumista, la quale senza un continuo ricorso ai consumi dei prodotti indotti dal suo braccio armato che risponde al nome di Televisione.

tag dell'autore: #morte(247)    #vita(291)    #decadenza(6)

tag automatici: #costretti(24)    #riflessione(105)    #conseguenze(10)    #tramite(10)   #consumista    #televisione(33)    #convenzione(2)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Col tempo la memoria si fa strana, spesso non so quel che ho fatto ieri,

tag dell'autore: #memoria(71)   #telecomando

tag automatici: #pensieri(454)    #odierne(5)    #formazioni(12)    #disperazione(37)   #rammentarmi    #televisione(33)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Esiste con la televisione…

tag dell'autore: #telespettatore

tag automatici: #televisione(33)    #poltrona(35)    #sembianze(12)    #infinite(226)    #moderna(22)   #incantandolo   #prendendolo    #persone(357)


(racconto narrativa, breve)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di un breve racconto, una sorta di fiaba moderna, che ripercorre la storia della nostra società dall'anteguerra ad oggi. È un racconto molto attuale perché si parla del virus che noi tutti in questi giorni temiamo.
incipit: C'era una volta un paese dove splendeva il sole e brillava il mare. Qui le persone vivevano felici.

tag dell'autore: #bambini(120)    #coronavirus(27)   #societa moderna    #felicita(42)

tag automatici: #persone(357)    #bisognava(13)    #benessere(15)    #propria(166)    #televisione(33)    #efficienza(4)    #fanciulle(34)    #porzione(7)

Elencate 20 relazioni su 49 -
 
10
20
30
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.66.60


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.