pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 22:06:21
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'amore ai tempi del fascismo

(racconto storico, medio - per adulti)
Tempo di lettura: circa un'ora
55 visite dal 26/06/2022, l'ultima: 1 giorno fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un amore che attraverserà le brutture del tragico ventennio, prima di… Buona lettura.

Incipit: Come ogni altra domenica, quella calda giornata di luglio del 1918, chi aveva un figlio, un fratello, un marito al fronte, e anche chi non l'aveva, affollava la navata della chiesa. Affidarsi alla fede, ascoltare l'omelia del parroco e mettersi nelle mani di un Dio misericordioso, era l'unica alternativa per chi attendeva trepidante la fine dell'immane carneficina che tante, troppe giovani vite era già costata.


adults
adults
Questa opera è riservata a un pubblico adulto.

Se sei adulto e vuoi procedere con la visualizzazione, clicca sull'immagine rossa qui a fianco. Altrimenti clicca sulla simpatica poliziotta.

* è tra i primi 3!
in opere viste (per Adulti, dal 2022)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #guerra(137)    #partigiani(19)    #fascismo(15)
tag automatici: #fascisti(16)    #parroco(26)    #collegio(10)   #bombardoni    #camicetta(3)    #mutandine(4)    #autista(13)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'amore ai tempi del fascismo di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Pensiero, sottoforma di poesia, dei conflitti che continuano a martoriare, senza sosta, il pianeta, con il dolore e la sofferenza della povera gente ad andarci, come al solito, di mezzo.
incipit: L'incomunicabilità e la ragione, di coloro che si fregiano del potere decisionale, come della stessa sua essenza, a difesa, gli uni come degli altri, dei propri insindacabili interessi, mascherati come principi fondamentali dell'uomo, a discapito della sofferenza e del dolore, del pur sempre innocente e sacrificabile bistrattato popolo, così la denominazione di guerra è servita.

tag dell'autore: #dolore(97)    #guerra(137)    #pensieri(456)    #sofferenza(78)    #vita(291)    #scritto(77)

tag automatici: #decisionale(2)    #essenza(64)    #fondamentali(16)    #servita(13)    #propria(167)    #egoistico(2)    #medesima(7)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Sulla psicosi e mania dell'uomo di fare guerra.
incipit: Nessuno fu mai più capace di trovare la pace.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #psicosi(2)    #nefasti(8)   #bellicosi    #pianeti(155)    #fratelli(62)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Racconto di guerra.
incipit: Tedeschi e partigiani rabboniti da un caretello di vino.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #partigiani(19)   #caretello    #anziani(102)    #richiesta(29)    #portoni(24)    #finestre(47)    #episodi(4)    #particolari(17)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiovanniBenedetti
Descrizione: Un viaggio in Corsica, cinquant'anni dopo. Un padre e un figlio alla ricerca di un tempo che fu.
incipit: La nostra Fiat Ritmo color argento se ne stava in coda sul piazzale insieme a qualche altra vettura e due grossi bestioni in attesa di imbarcarsi sul traghetto. A fine maggio il porto di Livorno non era così gremito come in estate, quando l'affollamento era permanente dalla mattina alla sera; turisti bianco latte che partivano con espressione sorridente e turisti abbronzati che tornavano carichi di rullini di foto da sviluppare. E poi noi non eravamo propriamente turisti: avevamo piuttosto una.

tag dell'autore: #guerra(137)    #prigioniero(35)    #viaggio(134)   #corsica

tag automatici: #turisti(21)    #piazzale(10)   #brocciu    #cinquant(5)    #furgone(7)    #vettura(4)   #bestioni    #livorno(2)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Questo racconto è stato scritto all'indomani dell'invasione russa in Ukraina. Lo ripropongo qui in quest'epoca oscura. Originariamente publicato nel forum BraviAutori.
incipit: Ho ancora quella foto. È la classica foto che noti solo una volta sviluppato il rullino, inutile ma che comunque conservi.

tag dell'autore: #guerra(137)    #uomini(16)    #paura(109)

tag automatici: #classica(18)    #panchine(40)    #ovunque(41)    #palazzoni(2)    #persone(357)    #sparute(2)    #guardata(5)    #dapprima(10)


(poesia grottesco, breve)  di nwAndr60
Descrizione: La carriera di un fenomeno tutto italiano, a volte incompreso.
incipit: In gita sul panfilo fa un bel tour/e riceve l'imprimatur./Da Goldman Sach$/guadagna molti dollar$/ma è a Francoforte/che diventa re di corte;

tag dell'autore: #guerra(137)    #premier(2)   #francoforte

tag automatici: #carriera(15)   #imprimatur   #goldman    #immantinente(4)    #qualcun(11)    #incompreso(8)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Chi ha fatto la guerra per davvero non parla mai di guerra.
incipit: Una singolare conversione durante la guerra di Grecia.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #salotto(19)    #anziano(102)    #restituirli(2)   #bachicoltura    #discrepanza(4)    #eccezione(8)    #imboscata(2)    #partigiani(19)


Descrizione: Vignetta sul mondo che sembra stia andando a pezzi.

tag dell'autore: #guerra(137)    #iran(8)    #israele(4)    #palestina(5)    #putin(14)    #vignette(326)    #vignetta(326)


(poesia grottesco, brevissimo)  di nwAndr60
Descrizione: Inclusività: il nuovo must per gay-friendly ed eco-green.
incipit: Io sono giulivo, / sono inclusivo./Alle sfilate arcobaleno/non c'è problema, io mi dimeno./Votare è importante, per la democrazia;/me l'ha detto mia zia:/l'ha sentito in tv, dal Presidente, /sempre in contatto con la gggente.

tag dell'autore: #democrazia(23)    #guerra(137)    #inclusivo(2)

tag automatici: #arcobaleno(35)   #gggente    #differenze(5)    #uniformita(2)    #pallottole(3)    #dissidenti(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwEnzoKappa
Descrizione: Una strana foschia avvolge la trincea. Un senso di fame putrido si impadronisce dei compagni del nostro soldato.
incipit: La guerra cambia ogni cosa. Cambia tutto, cambia tutti.

tag dell'autore: #soldati(12)    #zombie(4)    #guerra(137)

tag automatici: #frederick(2)    #trincea(10)    #boccetta(2)    #macerie(17)    #guancia(12)    #aggressore(2)    #uniforme(5)    #armadio(16)

Elencate 910 relazioni su 943 -
 
10
 ... 
900
910
920
 ... 
950
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.129.17.245


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.