pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 16:44:22
logo

foto di Giancarlo Rizzo

qr code

Giancarlo Rizzo

Profilo visto 512 volte
Data iscrizione: 24/02/2021, Città di nascita: Bergamo, Residente a: Piemonte, Nazione: Italia, Data di nascita: 14/02/1945

attività: ymw ymw ymw
$
socio premium 2024 (4 dal 2021)
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwUn tempo (4 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwCreando Dio (1 mese fa)

Primo messaggio forum: nwConfessione di Giancarlo Rizzo (3 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwDNA (9 mesi fa)



243 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
100
200
300
 

 
rec.
like
visite
data


(racconto biografia, breve)
Sono stato in marina nei sommergibili e navigare mi piace, perché amo il mare. La cosa...
1 / 0 
 129
27/06/2022

(saggio scienza, breve)
Il Modello Standard descrive le particelle elementari ma nonostante il suo grande successo, non è una...
0 / 0 
 33
16/11/2024

(altro filosofia, breve)
Piccola riflessione di Gabriele Pecci addolcita da Giancarlo Rizzo...
2 / 0 
 37
18/09/2024

(racconto grottesco, breve)
Come nelle favole, la storia di Adamo… e di Eva...
1 / 0 
 51
01/12/2023

(aforisma filosofia, brevissimo)
Io sono solo ignorante e non ho paura. É quello che so che mi fa paura...
0 / 0 
 54
16/05/2022

(altro biografia, brevissimo)
La coscienza non è consapevolezza di esistere...
0 / 0 
 24
12/04/2024

(racconto biografia, brevissimo)
In quel periodo mia mamma ha ospitato uno dei suoi fratelli, lo zio Gianni, che avrebbe voluto...
0 / 0 
 30
13/05/2022

(poesia biografia, brevissimo)
Da sempre ti conosco e so come sei fatto; condivido il tuo umore e le tue nostalgie. ma anche i...
0 / 0 
 120
27/10/2022

bookmark1 
(poesia filosofia, brevissimo)
Ricordatevi che se io muoio Tutti voi morirete con me!...
0 / 0 
 100
01/09/2021

(racconto biografia, brevissimo)
Un risveglio stranissimo, di pessimo umore tanto da star male. Sentivo come un rimorso, un senso di...
0 / 0 
 48
12/05/2022

(poesia filosofia, brevissimo)
Vi giuro che non sono matto!...
0 / 0 
 89
14/02/2022

(racconto biografia, breve)
Meglio autocondizionarsi piuttosto che siano gli altri a farlo...
0 / 0 
 45
05/05/2022

(poesia altro, brevissimo)
Ci sono cose che sembrano non dover mutare mai come la giovinezza o uno dei più begli amori ma la...
1 / 0 
 30
05/04/2021

(poesia altro, brevissimo)
La Realtà è talmente difficile da comprendere che tutto diventa assurdo...
0 / 0 
 39
27/03/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
Anche in caso di conferme scientifiche o filosofiche, quelle possibili sono solo quelle relative alla...
0 / 0 
 25
19/06/2024

(altro altro, brevissimo)
1 / 0 
 49
16/04/2022

(poesia natura, brevissimo)
Dedicato alla Maestra con simpatia...
0 / 1 
 49
24/09/2022

(altro altro, brevissimo)
Il futuro è già cominciato: le macchine imparano da sole...
0 / 0 
 35
08/01/2024

(poesia biografia, brevissimo)
Acqua di mare cristallo trasparente arriva dolce lambisce e poi distrugge di sabbia i miei castelli...
0 / 0 
 47
24/06/2022

(poesia filosofia, brevissimo)
La vita:essereamarepiangere PAGE —1Y,...
0 / 0 
 54
14/05/2022

(aforisma filosofia, brevissimo)
Cinque aforismi sul cambiamento (generico)...
0 / 0 
 42
04/11/2022

(altro filosofia, breve)
Continua la discussione con Gabriele Pecci sul perché è bello andare al mercato a fare la spesa e...
0 / 0 
 61
20/03/2022

(racconto biografia, breve)
Momenti. (Castelli di sabbia) E allora me ne andavo la mattina presto sulla spiaggia deserta e mi...
0 / 0 
 37
14/07/2022

(altro horror, brevissimo)
Della serie: aspetti che riguardano l'IO...
1 / 0 
 37
11/07/2023

(saggio filosofia, breve)
C'è chi dice che anche le macchine avranno la coscienza…...
1 / 0 
 69
21/07/2022

(aforisma filosofia, brevissimo)
Facciamo da sempre troppa fatica per cercare di capire la realtà...
1 / 0 
 34
28/07/2024

(altro fantascienza, brevissimo)
L'Io, la mente, il cervello, il corpo. Ieri notte il mio corpo era in stato di riposo e funzionava...
0 / 0 
 60
14/07/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
Faticosamente ho riempito quasi cento miliardi di neuroni coi ricordi di una vita. E adesso?...
1 / 0 
 46
22/04/2022

(saggio scienza, breve)
La meccanica quantistica è strana, ma funziona...
0 / 0 
 21
26/11/2024

(altro umorismo, brevissimo)
È passato di nuovo quel rompicoglioni. Ah, ma non gli ho aperto. Ogni volta mi fa fare l'esame di...
1 / 0 
 33
24/04/2022

(altro filosofia, brevissimo)
La fantascienza ci ha già posto domande sull'intelligenza artificiale e spesso ci ha dato risposte e...
11 
1 / 0 
 69
28/12/2023

(racconto narrativa, brevissimo)
Se mi è permesso di capire se mi è permesso di soffrire e anche di amare, se mi è permesso...
1 / 0 
 49
28/03/2021

(poesia biografia, brevissimo)
A volte, quando mi guardo allo specchio, vedo un viso che mi stupisce, come se non mi appartenga; mi...
0 / 0 
 60
10/03/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
Io non ho ancora capito chi siamo in realtà…...
0 / 0 
 51
14/08/2021

(saggio filosofia, breve)
La coscienza è un'illusione dell'IO?...
0 / 0 
 62
28/07/2022

(poesia narrativa, brevissimo)
Chissà perché d'un tratto, mentre sto vivendo con intensità un attimo bello della mia vita, tutto...
0 / 0 
 38
29/03/2021

(altro altro, brevissimo)
Cieco nel buio assoluto gli occhi son sbarrati e l'ansia è perenne...
0 / 0 
 54
21/06/2022

(altro altro, brevissimo)
Guarda quanti cervelli marciti tanti teschi del tutto svuotati che spreco di vita perduta...
0 / 0 
 46
29/06/2022

(altro altro, brevissimo)
Vorrei consigliare a tutti di pensare prima di parlare, pardon, di scrivere, soprattutto sui social,...
0 / 0 
 63
22/09/2021

(aforisma politico, brevissimo)
Eh! Non ci sono più i messia di una volta! Quelli che trascinavano le folle e che facevano sognare…...
0 / 0 
 48
03/08/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 21
19/11/2021

(aforisma altro, brevissimo)
É solo un consiglio generico...
0 / 0 
 32
20/06/2022

(saggio fantascienza, breve)
Alcuni principi scientifici spiegati ai ragazzini per solleticare la loro fantasia e curiosità verso la...
0 / 0 
 44
09/04/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
Tutti da discutere, a parte l'infinito...
0 / 0 
 58
16/07/2022

(racconto biografia, breve)
Voglio portare la mia testimonianza diretta sull'argomento che ho introdotto perché ancora oggi mi è...
0 / 0 
 38
07/05/2022

(saggio giornalismo, breve)
La democrazia permette a chiunque la propria presa di coscienza e la facoltà, dove c'è capacità, di...
0 / 0 
 45
06/05/2022

(saggio filosofia, breve)
Il moto di un oggetto non esiste. Siamo noi che percepiamo la differenza tra le posizioni nello spazio...
0 / 0 
 50
16/04/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
0 / 0 
 26
03/04/2022

(poesia altro, brevissimo)
Scocca il lampo L'anima mia Non trema...
0 / 0 
 112
20/04/2022

(poesia biografia, brevissimo)
"Sapere", significa prendere coscienza dell'esistenza di qualche cosa al di fuori di me stesso;...
0 / 0 
 35
11/03/2021

(saggio scienza, breve)
La consapevolezza di esistere e di essere cosciente, caratteristica umana e forse anche di qualche...
0 / 0 
 40
21/12/2024

(altro altro, brevissimo)
Sì Sì, lo so: ti sei ammalato, vi siete ammalati, si sono ammalati. Ma io che c'entro ? non sono...
0 / 0 
 49
22/04/2022

(aforisma religione, brevissimo)
Ancora un ragionamento sull'esistenza di Dio...
1 / 0 
 19
01/04/2025

(aforisma filosofia, brevissimo)
Credevo di amarti Senonché sono cambiate le percentuali chimiche nel sangue e non sei più nel mio...
1 / 0 
 48
03/07/2021

(saggio scienza, breve)
Mentre l'idea di una telepatia tecnologica è affascinante, la strada da percorrere è ancora lunga e...
0 / 0 
 26
07/11/2024

(altro filosofia, brevissimo)
Purtroppo l'incomunicabilità è nella nostra natura...
0 / 0 
 60
06/10/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
La poesia è una frequenza, pervade l'etere e cerca la risonanza di un diapason che è la tua...
0 / 0 
 36
15/02/2022

(altro biografia, breve)
Dal diario dei 18 anni … ma in verità, il mio IO nel profondo, si ribella e la mia mente si...
0 / 0 
 27
08/05/2022

(racconto biografia, brevissimo)
100 parole e una poesia...
1 / 0 
 29
11/07/2022

(canzone fantascienza, brevissimo)
Dieci miliardi e forse più dieci millenni e forse più siamo proprio in tanti qui, sulla Terra. La...
0 / 0 
 36
25/03/2021

(aforisma altro, brevissimo)
Se non c'è Dio, perché ci sono io ?...
0 / 0 
 118
07/04/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
Una risposta all'eterna domanda...
0 / 0 
 66
08/08/2024

(aforisma filosofia, brevissimo)
Se l'universo tutto ha un'origine…...
0 / 0 
 27
24/09/2022

(saggio filosofia, breve)
Quando penetro nel profondo del mio io, mi rendo conto che il mio corpo, il mio cervello e la mia...
0 / 0 
 37
28/03/2022

(aforisma filosofia, brevissimo)
0 / 0 
 23
17/11/2022

(altro biografia, brevissimo)
La domenica veniva mia mamma a trovarmi in collegio. Si stava in parlatorio insieme agli altri bambini...
0 / 0 
 31
11/12/2023

(canzone narrativa, breve)
Lamento di una donna profuga. Bozza...
0 / 0 
 50
11/04/2022

(altro biografia, breve)
La società cambia continuamente...
0 / 0 
 23
21/05/2024

(altro filosofia, brevissimo)
Ma dove va tutta 'sta luce che manco si ferma a guardarci? Che poi la luce si vede soltanto se ci...
0 / 0 
 38
15/07/2022

(altro filosofia, breve)
Le chiacchierate tra due filosofi improvvisati continuano: OBIEZIONE 1 ‹L'inganno o meglio...
13 
0 / 0 
 68
29/05/2022

(altro biografia, brevissimo)
Capisco che spogliarsi nudi di fronte a sé stessi non sia facile, ma se arrivi all'osso sai chi sei...
0 / 0 
 16
01/09/2024

(aforisma biografia, brevissimo)
Ancora non so Se l'amore per te È amore per me...
0 / 0 
 31
21/04/2022

(saggio filosofia, breve)
Se ci si innamora è perché si è in sintonia in situazione di risonanza dei corpi e delle menti. Perché...
0 / 0 
 56
01/04/2022

(aforisma filosofia, brevissimo)
0 / 0 
 24
13/11/2021

(saggio filosofia, breve)
Come è possibile che un concetto non materiale produca una modificazione nella soluzione sanguinea...
0 / 0 
 31
29/03/2022

0 / 0 
 94
19/02/2022

(altro biografia, brevissimo)
Era più bello quando c'era Babbo Natale, la Befana e le cicogne che portavano i bambini. Era più...
0 / 0 
 36
25/07/2022

(altro biografia, brevissimo)
Che delusione! Ero convinto che i sentimenti fossero il meglio nella vita delle persone, che...
0 / 0 
 79
26/07/2022

(poesia filosofia, brevissimo)
E rido di te e degli altri del dolore e dell'amore del riso e del pianto della miseria e dei...
0 / 0 
 48
08/04/2021

(aforisma biografia, brevissimo)
Normalmente viviamo in modo quasi automatico o subconscio la maggior parte della nostra vita. Eppure io...
0 / 0 
 49
06/02/2024

(altro politico, brevissimo)
La vita è corta; forse non te ne accorgi subito ma quando ti ritrovi vecchio allora lo capisci...
0 / 0 
 37
08/03/2022

(saggio filosofia, breve)
La scissione tra il proprio corpo e il proprio io è connaturata alla costruzione organizzativa del...
0 / 0 
 104
11/01/2024

(aforisma filosofia, brevissimo)
Il futuro non lo vedo Non c'è. Il futuro non esiste. Il passato non lo tocco è solo ormai un...
0 / 0 
 139
15/06/2022

(saggio scienza, medio)
Considerando il lunghissimo tempo dell'evoluzione umana in che modo il Pensiero (espressione della...
0 / 0 
 18
12/01/2025

(poesia biografia, brevissimo)
Tanto va la gatta al lardo che si tranci lo zampino...
0 / 0 
 30
29/04/2022

(altro altro, brevissimo)
Per un giovane è difficilissimo discernere le cose giuste da quelle sbagliate. Occorre essere prudenti...
0 / 0 
 30
22/01/2022

(altro filosofia, brevissimo)
La fede non può essere concepita come un atto di egoismo, cercando di tirare per la giacca Dio in...
0 / 0 
 25
01/07/2022

(altro filosofia, brevissimo)
Il futuro è impegnativo e può generare apprensione. Il passato, è passato e basta. Il presente è così...
0 / 0 
 31
18/01/2022

(racconto narrativa, breve)
Scarpette rosse. Ancora. Questa volta vicino a me: cronaca...
0 / 0 
 36
09/03/2021

(racconto fantascienza, brevissimo)
Tratto dal saggio biblico di Rizza, da Rizzo...
0 / 0 
 34
13/07/2022

(altro fantasy, brevissimo)
Giancarlo disse al Dio: Guarda quanti cervelli marciti tanti teschi del tutto svuotati che spreco...
0 / 0 
 33
30/06/2022

(altro biografia, breve)
Piccolo esperimento mentale con i ricordi...
0 / 0 
 70
15/10/2022

(altro altro, brevissimo)
Io sono uno dei tanti anzi tantissimi; così tanti che non si possono contare. E siamo in tanti a...
0 / 0 
 80
07/05/2022

(poesia biografia, brevissimo)
Lo so, hai ragione. Non ti devo più dir niente. Non serve, ti offende. Mi spiace. Le cose che penso...
0 / 0 
 40
08/01/2022

(altro filosofia, brevissimo)
Una forse banale riflessione sull'eterno dilemma dell'esistenza di Dio...
1 / 0 
 73
21/01/2024

(poesia filosofia, breve)
Il tempo passa… alla velocità della luce...
0 / 0 
 66
28/04/2021

(saggio scienza, breve)
Le interazioni tra particelle avvengono attraverso lo scambio di "Bosoni", che sono i quanti delle...
0 / 0 
 28
09/11/2024

(racconto biografia, brevissimo)
Un piccolo scherzo a Ibieffe...
0 / 0 
 68
09/06/2022

(racconto umorismo, breve)
Nello scrivere una lettera al tuo amore, è talmente naturale immaginare che in quel momento egli sia...
0 / 0 
 34
04/04/2021

(aforisma filosofia, brevissimo)
Non vedo l'ora di morire per veder come va a finire…...
0 / 0 
 33
30/04/2022


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga





556 recensioni o commenti ricevuti (125 di utenti, 431 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 ... 
600
 

1) di Culture del 05/01/2025 all'opera nwMaterialismo-spiritualismo:
Mi piace questa tua osservazione:"Partiamo dal principio che se sono in grado di pensare, per esempio, a quello che sto scrivendo, lo devo alla mia mente che non può essere… nw(continua)
2) di Gabriele (non iscritto) del 25/12/2024 all'opera nwCoscienza non consapevole:
No. Le persone hanno tutte la consapevolezza di esistere, solo che non tutti applicativa e quindi adeguatamente maturata poi anche su un alto grado comprensivo, e cioè a sua volta… nw(continua)
3) di Gabriele (non iscritto) del 23/12/2024 all'opera nwCoscienza non consapevole:
La consapevolezza o coscienza autobiografica emerge come ulteriore stato necessario nel nostro caso dal grado di coscienza biografico in termini di specie raggiunto. L'anestesia generale sospende momentaneamente qualsivoglia interazione/stimolo di… nw(continua)
4) di Jacopo Serafinelli del 19/12/2024 all'opera nwIl progetto dell'universo:
@Giancarlo Rizzo Un saggio che saggia gli angoli reconditi del domandarsi… in cerca di risposte che, nonostante le ere trascorse e le menti che si sono impegnate nella ricerca del… nw(continua)
5) di Culture del 13/12/2024 all'opera nwL'illusione di esistere:
Ho letto con interesse quello che hai scritto.Ho l'impressione che tu sia una delle poche persone scriventi su internet che pensi e proponga pensieri di valore.… nw(continua)
6) di Culture del 24/11/2024 all'opera nwVentotto parole quantistiche:
Ho letto l'interessante sintesi e mi complimento con l'autore. Sono daccordo sull'utilità pratica della m.q.ma trovo azzardate, sbagliate e pure ignoranti, le ipotesi… nw(continua)
7) di Namio Intile del 22/11/2024 all'opera nwLe quattro forze fondamentali della:
Su quell'apparentemente innocua domandina, perché esiste qualcosa invece che il niente, Heidegger ci costruì il suo Cos'è la Metafisica. Solo con quella domanda, pensa tu, analizzandola, sezionandola, riflettendoci, speculando, pensando,… nw(continua)
8) di user deleted (non iscritto) del 21/11/2024 all'opera nwVentotto parole quantistiche:
Io non ho lauree quindi non affermo niente ma dico le mie idee. So che la meccanica quantistica è una teoria che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento… nw(continua)
9) di Eleonora2 del 20/11/2024 all'opera nwLe quattro forze fondamentali della:
Ho letto attentamente una prima volta ma, per quanto mi riguarda, non basta. Sono d'accordo sul fatto che vivendo, noi, immerso in queste realtà si debba averne consapevolezza. Mi hai… nw(continua)
10) di Eleonora2 del 19/11/2024 all'opera nwA che punto siamo?:
Per me, completamente digiuna di Modello Standard, il breve saggio è stato chiaro. Devo solo verificare, nei punti che non riguardano le tue idee, la veridicità ma è parte della… nw(continua)
11) di user deleted (non iscritto) del 10/11/2024 all'opera nwPlanck, Spin, Entanglement:
È un mondo strano, quello che descrivi, e di cui ho solo sentito parlare di sfuggita. Diversissimo e retto da regole difformi da quelle che governano la nostra realta ordinaria:… nw(continua)
12) di user deleted (non iscritto) del 07/11/2024 all'opera nwSiamo soli:
L'oggettività di cui tratti può forse anche essere una grande illusione, ma su di essa è fondato il mondo umano. "Hypoteses non fingo", diceva Newton. E bisognerebbe scomodare anche Kant,… nw(continua)
13) di Alessio Carlini del 19/09/2024 all'opera nwA cosa serve la scienza?:
Come facciamo a parlare di oggettività collettiva, quando ancora, non si ha coscienza del tutto? Nello specifico: sentirsi parte vibrante e frequenza tra l'infinità cosmica… un testo ri-aggiornato dall'autore Giancarlo… nw(continua)
14) di Jacopo Serafinelli del 18/09/2024 all'opera nwA cosa serve la scienza?:
@Giancarlo Rizzo Tutto l'oggettivo passa attraverso l'interferometro del soggettivo e se l'interferomero del soggettivo registrerà ogni passaggio dell'oggettivo nello stesso modo… senza alcuna variazione… la soggettività della percezione dell'oggettivo diventerà… nw(continua)
15) di Raffaella del 28/08/2024 all'opera nwSolipsismo:
Questo è un campo ed un argomento molto ampio, non solo x scienziati, filosofi, e altri, 1 universo è il primo ad essere… nw(continua)
16) di Stefano Baccolini del 16/08/2024 all'opera nwDio esiste?:
Esiste perché credono in lui in tanti? E quale dio? Quanti dei? Le domande aumentano e non troveranno mai una risposta definitiva. Dio è spesso un alibi per le peggiori… nw(continua)
17) di Lou.Neige del 12/08/2024 all'opera nwDio esiste?:
Interessanti questi punti di vista, perché esprimono opinioni proprie e non riportate. D'altronde i temi importanti sono sempre gli stessi, e ruotano intorno al cardine di questa nostra esistenza, che,… nw(continua)
18) di Carlocelenza del 12/08/2024 all'opera nwDio esiste?:
Quante divinità abbiamo avuto a questo mondo e quante ne abbiamo dimenticate? Di alcune non abbiamo neanche più memoria e questo ha un significato importante. La ricerca di qualcosa al… nw(continua)
19) di Jacopo Serafinelli del 09/08/2024 all'opera nwDio esiste?:
@Giancarlo Rizzo Diciamo che è proprio la persistenza… nella testa di miliardi di persone… della convinzione della sua esistenza che crea scompensi drammatici sulla faccia di questo pianeta. Secondo me… nw(continua)
20) di Culture del 01/08/2024 all'opera nwLa vita: Algoritmo o omeostasi?:
Io non ho detto quello che hai capito, ho fatto una proposta ragionevole perché io preferisco leggere e… nw(continua)
21) di Carlocelenza del 31/07/2024 all'opera nwLa vita: Algoritmo o omeostasi?:
Come ho già detto a Culture io non so aprire un forum quindi, visto che l'argomento interessa… nw(continua)
22) di Culture del 31/07/2024 all'opera nwLa vita: Algoritmo o omeostasi?:
Penso che sarebbe interessante e opportuno spostare la discussione sul forum. Ho detto la stessa cosa a Celenza,… nw(continua)
23) di Marco Pozzobon del 29/07/2024 all'opera nwC'è stato un errore?:
Ciao Giancarlo, mi ricordo di te dai lunghi ma ispiranti discorsi con Gabriele Pecci. Io non ho le vostre competenze e le vostre esperienze ma questo tuo scritto mi ha… nw(continua)
24) di Mauro Conti del 07/07/2024 all'opera nwMemoria:
Maestro Giancarlo buongiorno. Riflessione alquanto interessante. Se ci si pensa che le idee, i pensieri, più illuminanti della storia dell'umanità sono in realtà delle piccole scariche elettriche provenienti da una… nw(continua)
25) di Jacopo Serafinelli del 22/06/2024 all'opera nwMemoria:
@Giancarlo Rizzo Sono d'accordo in tutto. Perdere la memoria o far perdere la memoria… sembra essere diventato il fine delle istituzioni che gestiscono la società. Solo un presente privo di… nw(continua)
26) di Jacopo Serafinelli del 08/06/2024 all'opera nwIl salame:
@Giancarlo Rizzo … con la differenza che il… nw(continua)
27) di Marcox del 04/05/2024 all'opera nwHo sognato il Tempo:
Molto vera e diretta. L'ho… nw(continua)
28) di Jacopo Serafinelli del 14/04/2024 all'opera nwIo:
Indubbiamente le speculazioni filosofiche aiutano a sopravvivere in questa realtà che… certo… non aiuta! Parole, parole, parole che danno un senso al nostro pensare… o almeno così ci sembra. Le… nw(continua)
29) di Jacopo Serafinelli del 10/04/2024 all'opera nwIo:
Scomparirò per te non per il mondo… almeno fin quando anche io passerò… ehmmm… meglio dire sparirò nel Nulla senza alcuna coscienza di esservi sparito. La realtà materiale è universale… nw(continua)
30) di Jacopo Serafinelli del 30/03/2024 all'opera nwIo:
Se la coscienza della propria esistenza come unica realtà è un assunto… come può una… nw(continua)
31) di user deleted (non iscritto) del 20/03/2024 all'opera nwIo:
Sei arrivato proprio al punto decisivo, lo penso anche io come te,… nw(continua)
32) di Maria Spanu del 11/02/2024 all'opera nwEro distratto e non ho vissuto:
È vero, ma è altrettanto vero che, con la nostra stessa buona pace, ci hanno reso animali. Animali che pensano solo al tornaconto personale, che calpestano gli altri, che se… nw(continua)
33) di Maria Spanu del 06/02/2024 all'opera nwEro distratto e non ho vissuto:
Caro Giancarlo, su una cosa ti devo correggere: anche se non ti accorgi di vivere, vivi lo stesso. La differenza tra reale e credo, è proprio questa. Nel reale vivi… nw(continua)
34) di user deleted (non iscritto) del 31/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Hai ragione, ovvio che il cervello lo abbiamo, fortunatamente. Faccio una domanda. Adesso secondo te c'è coscienza, oppure è… nw(continua)
35) di user deleted (non iscritto) del 24/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Ha ragione Mauro Conti secondo me. Giancarlo a cosa credi in definitiva? Alla scienza, oppure sei una persona scettica in tutto? L'Universo chi lo ha creato secondo te? DIO per… nw(continua)
36) di Mauro Conti del 23/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Giancarlo, Dio è infinito ed eterno perchè è Dio, altrimenti era un uomo (omuncolo) come noi. Parti dal presupposto che tutto ciò che non sia "a misura di uomo" non… nw(continua)
37) di Jacopo Serafinelli del 23/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Mi intrometto umilmente in questa discussione che come ogni discussione sul tema inizia e finisce adornata da una collana di punti interrogativi. Faccio una domanda: Cosa c'è di diverso tra… nw(continua)
38) di user deleted (non iscritto) del 22/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Ciao Giancarlo, non mescolare la scienza con la religione per favore, sono completamente diverse. 1 c'è chi ha fede in Dio 2 c'è chi crede alla scienza 3 c'è chi… nw(continua)
39) di Mauro Conti del 22/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Grazie dell'informazione, pensavo che l'assenza di Gabriele fosse momentanea, mi spiace ci abbia lasciato, le vostre "diatribe" erano pura commedia (nel senso teatrale, ovvero molto ben articolate). Per ribattere alla… nw(continua)
40) di Mauro Conti del 21/01/2024 all'opera nwHai sbagliato Dio:
Ciao Giancarlo, posso dire innanzitutto che hai sollevato una questione "gigantesca", sia letterariamente sia culturalmente, nonché religiosamente. Sono domande enormi quelle da te poste. Dio c'è? Esiste? Quello che noi… nw(continua)
41) di Roberto Di Lauro del 13/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Io dico la mia convinzione, ma non pretendo di essere… nw(continua)
42) di Roberto Di Lauro del 13/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Si tratta di un percorso personale. È un po' difficile mettersi a convincere gli altri. Quando passeremo al livello spirituale, sarà tutto più chiaro. Prima di quel momento, possiamo solo… nw(continua)
43) di Roberto Di Lauro del 13/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
La Coscienza è l'estensione immateriale del nostro essere. Il nostro corpo è fatto di atomi, ma la Coscienza è… nw(continua)
44) di Roberto Di Lauro del 13/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Per come la vedo io, quella cosa che di noi non morirà mai ha un suo nome: Coscienza. Cosa c'è dopo la morte ? Sicuramente la nostra Coscienza è immortale.… nw(continua)
45) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Sono d'accordo, l'IO in questione è Dio Universale per chi crede, per la scienza è un altro scopo, per la filosofia altro scopo, etc. Per me non sono parole, anzi… nw(continua)
46) di Jacopo Serafinelli del 12/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Dico solo che pensare ad un'entità creatrice di noi e del tutto che ci circonda è una cosa ridicola e molto dannosa (i fatti lo dimostrano) che purtroppo si protrae… nw(continua)
47) di Roberto Di Lauro del 12/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Tutto ciò che è riportato nel testo sono semplici ragionamenti o hai studiato qualcosa è da lì sono nate idee o dubbi ? Il tema… nw(continua)
48) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2024 all'opera nwEssenzialismo psicologico:
Dunque, andiamo con ordine, 1° la scienza è una cosa diversa 2° Dio è la calamità dell'Universo, dell'Uomo, degli Animali, etc. 3° L'Io esistenziale esiste in anima-corpo-spirito dell'individuo, cioè l'essere… nw(continua)
49) di user deleted (non iscritto) del 09/01/2024 all'opera nwAvvisate i vostri figli:
Esattamente sono d'accordo con te Jacopo, in fin dei conti quando… nw(continua)
50) di Jacopo Serafinelli del 08/01/2024 all'opera nwAvvisate i vostri figli:
Uomo avvisato mezzo salvato? In questo caso non credo che il detto sia valido. Le cose andranno come devono… nel bene e nel… nw(continua)
51) di user deleted (non iscritto) del 01/01/2024 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Questo è ovvio Giancarlo, il problema sono i bambini di oggi. La nostra Terra oramai è vecchissima da molti secoli, in futuro la Terra sparirà, oramai è tutto tecnologico, ma… nw(continua)
52) di Roberto Di Lauro del 01/01/2024 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Buon anno nuovo. Il nostro DNA o si è creato da solo, o il buon DIO ha voluto un essere che potesse svilupparsi fino a noi e anche oltre. Se… nw(continua)
53) di Roberto Di Lauro del 31/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
È vero. Però noi siamo partiti dalle caverne e… nw(continua)
54) di Roberto Di Lauro del 31/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Io sono portato a pensare a noi umani come fonte principale di vita e i robot in posizione complementare. Comunque… prima che gli androidi arrivino a compilarsi da soli gli… nw(continua)
55) di Roberto Di Lauro del 31/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Siamo esseri dotati di un'anima, di una sensibilità. Nei robot la sensibilità dipende dall'algoritmo, e quest'ultimo lo scrive il programmatore. Voglio proprio vedere quando avremo, se avremo, degli androidi che… nw(continua)
56) di Roberto Di Lauro del 31/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Circa le cellule studiate al MIT… si tratta di cellule create in laboratorio. È sicuro che il loro DNA (se ne hanno uno) sia così perfetto ? E la eventuale… nw(continua)
57) di user deleted (non iscritto) del 30/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
È l'umanità che genera i robot come NOI, mi sono documentata tra poco inizierà il capovolgimento terreste, in Italia no, però ci sono robot cani che cercano gli esplosivi, in… nw(continua)
58) di Roberto Di Lauro del 30/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Una domanda: secondo te, cosa esclude che l'umanità sia composta da robot biologici autorigeneranti? … L'umanità è degli umani. Siamo noi la specie che dal concepimento in poi, nasciamo, poi… nw(continua)
59) di Roberto Di Lauro del 30/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Su questo tema non bisogna dimenticare una cosa. Noi Umani siamo autorigeneranti a livello cellulare, i Robot NO! Se i programmatori vogliono che il robot faccia o dica qualcosa, scrivono… nw(continua)
60) di user deleted (non iscritto) del 28/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Infatti ha ragione! Purtroppo l'essere umano non fa quasi più niente e se diventasse realtà cosa che sta diventando… nw(continua)
61) di user deleted (non iscritto) del 28/12/2023 all'opera nwChi ha paura dell'Intelligenza:
Hai ragione, ma purtroppo non siamo più capaci di avere una coscienza vera, ragionare con il cervello stiamo diventando succubi dei robot, senza quelli il genere umano finirà con espellere… nw(continua)
62) di user deleted (non iscritto) del 13/12/2023 all'opera nwDomenica:
Sei simpaticissimo Giancarlo, il collegio esisteva, mi ha parlato mia cugina, per via del lavoro dei suoi genitori era andata in collegio. Moltissime persone figlio/a sono stati in collegio ai… nw(continua)
63) di Jacopo Serafinelli del 13/12/2023 all'opera nwDomenica:
Non è stata una bella sensazione leggere queste brevi righe. Non ho mai visto positivamente i collegi, strutture di reclusione e distacco dalla famiglia. Capisco che ci possa essere un… nw(continua)
64) di Jacopo Serafinelli del 08/12/2023 all'opera nwLo scherzo:
Io credo, invece, che la realtà sia quello che è… è il nostro modo di vederla che la cambia in relazione al nostro stato mentale, quello del momento che stiamo… nw(continua)
65) di user deleted (non iscritto) del 08/12/2023 all'opera nwLo scherzo:
No per nessuna ragione, quello è solo un tuo… nw(continua)
66) di user deleted (non iscritto) del 07/12/2023 all'opera nwLo scherzo:
Il sogno non è realtà, l'illusione esiste nel nostro subconscio dormendo, oppure da sveglio, immaginare di essere stato in un posto mai visto prima significa secondo me un sesto senso… nw(continua)
67) di Mauro Conti del 26/10/2023 all'opera nwLibero arbitrio:
Giancarlo, certo che è possibile. A mio avviso tu ti fai questa domanda perchè sei una persona estremamente riflessiva, razionale, intelligente, che ha approfondito certi argomenti e tematiche. Considera però… nw(continua)
68) di Jacopo Serafinelli del 24/10/2023 all'opera nwImmagini mentali:
Immagini mentali, ovvero ricordi e pensieri… i primi brulicanti nel passato, remoto o prossimo, i secondi condivisi tra presente e futuro. Onde o particelle, secondo i piani di osservazione, che… nw(continua)
69) di Jacopo Serafinelli del 23/10/2023 all'opera nwLa mente quantistica:
La quantistica è ancora in fasce, balbetta spaesata in una stanza piena di misteri… ma è affascinante! Riguardo il comportamento degli stormi e dei banchi calza, non dico perfettamente, l'esempio… nw(continua)
70) di user deleted (non iscritto) del 19/10/2023 all'opera nwVale la pena di essere consapevoli?:
Anche gli animali come il cane ad esempio hanno un principio di coscienza superiore al nostro uguale ai gatti, la nostra coscienza ormai al giorno d'oggi dove si trova secondo… nw(continua)
71) di Jacopo Serafinelli del 18/10/2023 all'opera nwVale la pena di essere consapevoli?:
La consapevolezza sempre e comunque è un freno inibitorio, perderla quando è bene perderla è assolutamente liberatorio… io… se l'avessi persa… nw(continua)
72) di Odhem89 del 07/09/2023 all'opera nwLa bolla:
Ho letto con interesse il tuo saggio. Mi piace la filosofia. Non ho ben capito alcune cose. Tu le escludi a priori senza spiegare il perché. 1. Perché affermi che… nw(continua)
73) di user deleted (non iscritto) del 05/09/2023 all'opera nwLa bolla:
Io Raffaella non discuto il fatto che ognuno giustamente abbia la sua personale e singola visione, questo è assolutamente normale e comprensibile. Io stesso infatti ho cambiato radicalmente opinione a… nw(continua)
74) di user deleted (non iscritto) del 04/09/2023 all'opera nwLa bolla:
Cito la tua stessa frase "Come questo succeda, o meglio come questa sovrapposizione con il nulla (potenza), accada, me lo spieghi sempre tu." Le mie saranno sempre le solite frasi… nw(continua)
75) di user deleted (non iscritto) del 04/09/2023 all'opera nwLa bolla:
La coscienza dell'Io è inconfutabile sia per l'uomo che per gli animali, noi uomini siamo animali che abbiamo un cervello e il cervelletto che si evolvono con l'andamento della vita,… nw(continua)
76) di user deleted (non iscritto) del 04/09/2023 all'opera nwLa bolla:
Per me Giancarlo ha ragione, e anche tu Gabriele hai ragione. Il fatto che esisteva già all'epoca trapassata remota. Egiziani, Greci ecc. Dinosauri e poi per non dimenticare Homo Sapiens.… nw(continua)
77) di user deleted (non iscritto) del 04/09/2023 all'opera nwLa bolla:
"Se allora concepisci il senso della potenzialità di espressione dell'energia, non sei più legato alla presenza nello spaziotempo perché l'energia esiste solo quando le fluttuazioni si materializzano nel loro spaziotempo.… nw(continua)
78) di user deleted (non iscritto) del 01/09/2023 all'opera nwLa bolla:
La paura di morire, divenuta in breve tempo consapevolezza, e infine accettazione, c'è sicuramente stata un tempo, ed è, in diversi modi ancora presente, come lo è per tutti, è… nw(continua)
79) di user deleted (non iscritto) del 01/09/2023 all'opera nwLa bolla:
Bello, e anche molto ben scritto, a leggerlo sembra quasi convincente, ti infonde proprio quel senso sottile, quello stato di pensiero verso un "Tutto/Energia" di cui al fine necessitiamo quasi… nw(continua)
80) di user deleted (non iscritto) del 06/08/2023 all'opera nwNulla è come sembra:
Il discorso è che non c'è altro modo, se ti trovi bene nella tua soggettività meglio così, l'importante a mio avviso è solo aver ben chiaro che così facendo non… nw(continua)
81) di user deleted (non iscritto) del 05/08/2023 all'opera nwNulla è come sembra:
Quella che ognuno può appurare benissimo anche da sé, quella che non è, e non risulta minimamente influenzata da nessuna singola univoca coscienza. Se tu non puoi cambiare con la… nw(continua)
82) di user deleted (non iscritto) del 05/08/2023 all'opera nwNulla è come sembra:
Esattamente questo. Tu poi, puoi interpretare la tua percezione come meglio credi o più ti convince, ma non puoi per questo in nessun caso modificare alcun che della realtà oggettiva… nw(continua)
83) di user deleted (non iscritto) del 04/08/2023 all'opera nwNulla è come sembra:
Tu ne fai così un problema solo di linguaggio. Ma non è quello il punto. Che tu dica su uno stesso oggettivo contesto o scenario mentale 1+1 = 2 Oppure… nw(continua)
84) di user deleted (non iscritto) del 12/07/2023 all'opera nwCattivo:
L'io come ben sai è derivato biologicamente, si forma, si esprime e viene a porsi direttamente ed evolutivamente nell' uomo tramite la comprensione specifica di emozioni, e quindi sulla possibilità,… nw(continua)
85) di user deleted (non iscritto) del 09/07/2023 all'opera nwVale la pena di essere consapevoli?:
Se la tua domanda è posta su termini per cui la nostra consapevolezza ci renda in quanto tale speciali o all'apice della catena evolutiva, la risposta è no. Le piante,… nw(continua)
86) di Mauro Conti del 17/11/2022 all'opera nwDomande e risposte:
Con più che ci facciamo domande e ci interroghiamo sulla nostra condizione umana con più che ci sovvengono risposte atroci. A questo punto, meglio essere animali intelligenti o uomini stupidi?… nw(continua)
87) di user deleted (non iscritto) del 17/11/2022 all'opera nwDomande e risposte:
Condivido appieno, è successo anche a me la stessa… nw(continua)
88) di user deleted (non iscritto) del 15/11/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Grazie, Ele. Sì, ci vedremo presto, per l'inverno!… nw(continua)
89) di Eleonora2 del 15/11/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Ho riletto il testo completo. Ringraziamenti e saluti si fanno con gli addii. Il mio è un… nw(continua)
90) di user deleted (non iscritto) del 11/11/2022 all'opera nwMa cosa vuoi di più dalla vita?:
Se riesci a rubarti un po' più di tempo il discorso… nw(continua)
91) di Mauro Conti del 11/11/2022 all'opera nwMa cosa vuoi di più dalla vita?:
Se il giorno fosse composto da 40 ore passerei le ulteriori 16 a leggere le vostre "diatribe" filosofiche (diciamo anche più semplicemente dibattiti). Purtroppo il tempo è veramente e sempre… nw(continua)
92) di user deleted (non iscritto) del 08/11/2022 all'opera nwMa cosa vuoi di più dalla vita?:
Un Lucano! Per citare una vecchia pubblicità. Ci sei vicino, ma ancora non hai afferrato veramente il concetto. Come dicevo sul mio testo, non è la mia singola comprensione che… nw(continua)
93) di user deleted (non iscritto) del 05/11/2022 all'opera nwCambiare:
Infatti appena riusciamo ad esternarci anche minimamente dal nostro pensiero, quando non subiamo distrazioni emotive interne o esterne troppo rilevanti che ci allontanerebbero subito dal momento stesso che viviamo, ci… nw(continua)
94) di user deleted (non iscritto) del 05/11/2022 all'opera nwCambiare:
Certo, ma d'altronde chi agisce, prima ha subito, quindi anche qui, come su ogni altro aspetto, tutto è infine sempre relativo alla comprensione di sé che si è in grado… nw(continua)
95) di user deleted (non iscritto) del 05/11/2022 all'opera nwSesso, il problema:
Non so se sia esattamente questo o solo questo, dal momento che non è vero che tra lo stesso sesso ci sia sempre un rapporto poi realmente paritario, a livello… nw(continua)
96) di user deleted (non iscritto) del 05/11/2022 all'opera nwCambiare:
Completamente d'accordo. Ma questo avverrebbe comunque con o senza una nostra conoscienza direttamente posta sulla questione in analisi. Tutto cambia, muta ed evolve anche da sé, noi possiamo al massimo… nw(continua)
97) di user deleted (non iscritto) del 04/11/2022 all'opera nwCambiare:
Cambiare fa paura eppure spesso cambiare è il solo modo per… nw(continua)
98) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
Gabriele, al prossimo ti voglio più presente, compatibilmente con… nw(continua)
99) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
E anche questo ce lo siamo portati a casa! Perdona la scarsa presenza ma ho ripreso con gli allenamenti agli anelli, e tra famiglia, lavoro… nw(continua)
100) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera nwKusari Renga dedicato all'Autunno:
L'inverno lo faremo, di sicuro! L'escursione, nelle quattro stagioni, deve essere completa!… nw(continua)

285 recensioni o commenti dati + 245 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
 ... 
500
600
 

501) del 16/04/2021, all'opera nwSpaghetti alla chitarra di Roberto :
"Forse sono un relitto di tempi andati, non capisco le nuove esigenze." Anch'io lo sono, e come te ho fatto più volte lo stesso ragionamento su quelle pubblicità che, guarda… nw(continua)
-) del 16/04/2021, all'opera nwIo ci sono (opera dell'autore) :
Fantastico! per me è esattamente così. Oggi pubblico ulteriori riflessioni su questo… nw(continua)
-) del 14/04/2021, all'opera nwIo ci sono (opera dell'autore) :
Per ognuno di noi, se ciascuno scomparisse, scomparirebbe l'Umanità intera. Scomparirebbe l'universo, che invece continua ad esistere. La vita di ciascuno rappresenta quindi l'unica realtà a cui riferirci. Noi possediamo… nw(continua)
502) del 13/04/2021, all'opera nwUna domenica di tanti anni fa di Anto58 :
Un racconto triste, di quelli che ti possono strappare le lacrime proprio perché il dolore avrebbe potuto essere meno incattivito se non ci fosse stato l'equivoco. Il racconto è dettagliato… nw(continua)
-) del 12/04/2021, all'opera nwE rido (opera dell'autore) :
Non so se c'è più poesia nei miei versi o nel tuo commento. E non è la prima volta… nw(continua)
-) del 11/04/2021, all'opera nwIo ci sono (opera dell'autore) :
Il passato e il futuro sono solo elaborazioni culturali legate alla memoria e alla fantasia. Nel momento stesso in cui io penso di esistere, il mio pensiero diventa passato: tutto… nw(continua)
-) del 10/04/2021, all'opera nwDio c'è? (opera dell'autore) :
Il piacere è tutto mio! Io NON POSSO credere e… nw(continua)
503) del 08/04/2021, all'opera nwVerità inquietanti di Gian Piero Angeleri :
Sarà una storiella, ma i presupposti scientifici e l'ipotesi tecnologica con cui realizzare fenomeni di comunicazione cerebrale, sono tutti abbozzati nelle tue spiegazioni. Non solo mi sei piaciuto, ma mi… nw(continua)
504) del 08/04/2021, all'opera nwFrammenti di Ultima :
Nel V capitolo: Non poté fare a meno di pensare che il passato fosse simile ad un libro, di cui sfogliamo le pagine, che racconta eventi vagamente uniti da un… nw(continua)
505) del 08/04/2021, all'opera nwMulino bianco di Ferruccio Frontini :
A parte il fatto che mi fai ridere, e questo mi piace, mi chiedo cosa succede nella tua mente quando scrivi queste "filastrocche". Non saprei… nw(continua)
506) del 07/04/2021, all'opera nwI cani sognano? di Roberto :
A me è piaciuta soprattutto la tenerezza che pervade tutto il racconto fino alla fine con… nw(continua)
-) del 07/04/2021, all'opera nwDio c'è? (opera dell'autore) :
Chi mi ci ha messo su… Che differenza fa dire "cosa mi ci ha messo su… " ? Chi o Cosa non ha importanza: è così. IO ci sono. La… nw(continua)
507) del 07/04/2021, all'opera nwStupidi! di Massimo Baglione :
Speriamo non sia tutto qui, speriamo non finisca così.… nw(continua)
-) del 07/04/2021, all'opera nwDio c'è? (opera dell'autore) :
La Domanda è : "Se non c'è Dio, perché ci sono io ?" Facciamo così: "Se c'è Dio, è perché ci sono io?" In questo modo la domanda persiste ed… nw(continua)
-) del 07/04/2021, all'opera nwDio c'è? (opera dell'autore) :
Forse. Forse lo sono per il mio cane… ma… nw(continua)
508) del 03/04/2021, all'opera nwPolisaccaridi incontinenti di Ferruccio Frontini :
Ahooo! Scusssi, ma che… nw(continua)
509) del 01/04/2021, all'opera nwIl giardino delle mele di Pietro Rainero :
Ti ho seguito fino a un certo punto. Per essere il mio professore di fisica, dovresti semplificare ancora un po' di più. E te ne sarei grato perché… nw(continua)
-) del 01/04/2021, all'opera nwSarà (opera dell'autore) :
Grazie a te per… nw(continua)
510) del 31/03/2021, all'opera nwW la France di Ferruccio Frontini :
Au revoir, bel ami; en mon passant. ma non… nw(continua)
511) del 31/03/2021, all'opera nwDondolo di Giovanni Minio :
Come quando la mente allegra si dondola nella filastrocca che inventa lì per lì. Pensieri che vanno e che vengono chissà… nw(continua)
-) del 28/03/2021, all'opera nwAssurdo (opera dell'autore) :
Dici? Non so se poi… nw(continua)
512) del 28/03/2021, all'opera nwIl suk di Kork75 :
Mi stavo innamorando anch'io di quella ragazza…… nw(continua)
-) del 22/03/2021, all'opera nwRabbia (opera dell'autore) :
L'essere obbligato ad ammettere che la mia mente non può uscire dalla logica della Matematica, mi crea un'insofferenza pazzesca. È come trovarsi imprigionato dentro un tubo d'acciaio con la sola… nw(continua)
-) del 21/03/2021, all'opera nwMistero (opera dell'autore) :
L'immensità è troppo grande per… nw(continua)
-) del 11/03/2021, all'opera nwLibero (opera dell'autore) :
… speranza, che cresce, si espande ed esplode nell'ultima parola. Già. E se non fosse… nw(continua)
-) del 11/03/2021, all'opera nwLibero (opera dell'autore) :
Tutto vero! Ma non è meraviglioso? Il problema è che non si sa il perché… nw(continua)
-) del 10/03/2021, all'opera nwUn tempo (opera dell'autore) :
Ognuno di noi ha la sua vita. Io ho la mia e non la voglio paragonare a nessun'altra. Ma alla fine, cercando di capire il senso di quello che ho… nw(continua)
513) del 10/03/2021, all'opera nwPensieri di Tiziano Legati :
Bello. Come un quadro surreale, quasi un Matisse. Un attimo di contrazione del tempo in un'unica fiamma di consapevolezza. Non è… nw(continua)
514) del 08/03/2021, all'opera nwAbbiamo detto basta di Giovanni Minio :
Caro Giovanni, mi hai messo di buon umore. Magari la morte fosse così dolce. Chissà? Forse il… nw(continua)
515) del 08/03/2021, all'opera nwMaledetto D'io di Luca Bortolin :
Ciao. La tua lettera, perché ho immaginato che ti rivolgessi a me nell'esporre un'infinità di riflessioni, inizia con la premessa che considero invece la conclusione del tuo discorso. É vero:… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (87):

allarga
nwvedi le 2 per Alex.tom
nwvedi le 4 per Andr60
nwvedi le 2 per Andrea Menegon
nwvedi quella per Andrea Tosti
nwvedi le 3 per Angela Mori Angelika
nwvedi quella per Angelo Antonio Ciola
nwvedi quella per Annamaria Ricco
nwvedi le 4 per Anto58
nwvedi quella per Apa777
nwvedi quella per Aponense
nwvedi le 6 per Arturo Bandini
nwvedi quella per Bludoor
nwvedi le 8 per Bruno Magnolfi
nwvedi le 4 per Carlocelenza
nwvedi quella per Carolina
nwvedi le 2 per Cau Francesco
nwvedi quella per Claudiocisco
nwvedi quella per Dalila
nwvedi quella per Davide Baldini
nwvedi le 5 per Dino de lucchi
nwvedi le 8 per Domenico Gigante
nwvedi quella per Domy26
nwvedi le 3 per Egidio
nwvedi le 5 per Eleonora2
nwvedi le 2 per Enrico Gallerati
nwvedi quella per Eva carboni
nwvedi quella per FedTesoro
nwvedi quella per Federico
nwvedi quella per FedericoBisto
nwvedi le 16 per Ferruccio Frontini
nwvedi le 5 per Francesco Zanni Bertelli
nwvedi quella per Francescopaolocatanzaro
nwvedi quella per Gian Piero Angeleri
nwvedi le 21 per Giovanni Minio
nwvedi le 2 per Giuseppe Gianpaolo Casarini
nwvedi le 2 per Giuseppe Mauro Maschiella
nwvedi quella per Ida Dainese
nwvedi quella per Ilsitodiemily
nwvedi quella per Ivan Vito Ferrari
nwvedi quella per Ivana Piazza
nwvedi le 10 per Jacopo Serafinelli
nwvedi quella per Jana Carcara
nwvedi le 2 per Josephine Cantagalli
nwvedi quella per Kork75
nwvedi le 2 per Laura Lapietra
nwvedi quella per Lorenzo Carbone
nwvedi quella per Luca Bortolin
nwvedi le 2 per Lucia De Falco
nwvedi le 6 per Macrelli Piero
nwvedi le 3 per Marcello Rizza
nwvedi le 2 per Marcox
nwvedi quella per Maria Cristina Tacchini
nwvedi le 17 per Marina Lolli
nwvedi le 2 per Marino Maiorino
nwvedi quella per Marioboss55
nwvedi quella per Mariovaldo
nwvedi quella per Mark B
nwvedi quella per Marta36
nwvedi le 3 per Massimo Baglione
nwvedi le 7 per Mauro Conti
nwvedi quella per Mauro Monteverdi
nwvedi quella per Maurogonella
nwvedi quella per Monia Di Biagio
nwvedi le 7 per Myname
nwvedi le 8 per Namio Intile
nwvedi le 3 per Nicolandrea Riccio
nwvedi quella per Nothingdrum
nwvedi le 19 per Nuovoautore
nwvedi le 4 per Odhem89
nwvedi le 2 per Paola Salzano
nwvedi le 2 per Pietro Rainero
nwvedi le 6 per Roberto
nwvedi le 2 per Roberto Guarnieri
nwvedi quella per Roby87
nwvedi le 13 per Rossella D'Ambrosio
nwvedi quella per Selene Barblan
nwvedi le 2 per Silvia S. (Yurika 2S)
nwvedi le 5 per Simone M
nwvedi le 8 per Solo Racconti Di Fantasia
nwvedi quella per Sphinx
nwvedi le 2 per Temistocle
nwvedi quella per Teo Tardy
nwvedi le 2 per Tiziano Legati
nwvedi quella per Ultima
nwvedi quella per Valentino Beoni
nwvedi quella per Vihio
nwvedi quella per Vittorio Bernardi

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (34):

allarga
nwvedi quella di nwAlessio Carlini
nwvedi le 4 di nwAndr60
nwvedi quella di nwAnnamaria Ricco
nwvedi le 3 di nwCarlocelenza
nwvedi le 5 di nwCulture
nwvedi le 2 di nwEgidio
nwvedi le 3 di nwEleonora2
nwvedi le 2 di Gabriele
nwvedi le 5 di nwGiovann
nwvedi le 7 di nwIda Dainese
nwvedi le 16 di nwJacopo Serafinelli
nwvedi quella di nwLou.Neige
nwvedi le 2 di nwMacrelli Piero
nwvedi quella di nwMarcello Rizza
nwvedi quella di nwMarco Pozzobon
nwvedi quella di nwMarcox
nwvedi le 3 di nwMaria Cristina Tacchini
nwvedi le 2 di nwMaria Elisabetta Spanu
nwvedi le 10 di nwMarina Lolli
nwvedi quella di nwMassimo Baglione
nwvedi le 11 di nwMauro Conti
nwvedi le 3 di nwMyname
nwvedi le 10 di nwNamio Intile
nwvedi le 2 di nwOdhem89
nwvedi quella di nwRaffaella
nwvedi le 12 di nwRoberto Di Lauro
nwvedi le 9 di nwRossella D'Ambrosio
nwvedi quella di nwStefano Baccolini
nwvedi quella di nwStefyp
nwvedi quella di nwTiziano Legati
nwvedi quella di nwValentina_83
nwvedi quella di nwVihio
nwvedi le 2 di Visitatore
nwvedi le 427 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.212.173


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.