pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 09:39:46
logo

foto di Giuseppe Gianpaolo Casarini

qr code

Giuseppe Gianpaolo Casarini

Profilo visto 345 volte
Data iscrizione: 27/09/2016

attività: ymw ymw ymw
$
socio premium 2024 (2 dal 2023)
diventa anche tu un nwsostenitore!


* è tra i primi 3!
in partecipazione GrandPrix
in vincitori GrandPrix


Prima pubblicazione: nwPar parlare l'elianto tuberoso (8 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwAutoritratto (6 mesi fa)

Primo messaggio forum: nwNell'autunno del bosco della (2 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (1 giorno fa)



276 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
100
200
300
 

 
rec.
like
visite
data


(poesia altro, brevissimo)
La solitudine al tempo del contagio, pensieri e riflessioni...
0 / 0 
 45
16/04/2020

(poesia altro, brevissimo)
Nella notte il pescatore risente il canto della sua innamorata morta…...
0 / 0 
 12
17/06/2023

(poesia altro, brevissimo)
Sentimenti di una mamma presso la tomba della sua piccina morta...
0 / 0 
 28
22/06/2023

(poesia altro, brevissimo)
Sulla tomba della bimba morta la mamma la rivede come allora...
0 / 0 
 18
17/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
Cambiano i tempi da ristretti all'opulenza e al consumismo… sottile fetta di panettone gustata...
0 / 0 
 32
02/11/2022

(poesia biografia, brevissimo)
Melanconico ritorno al passato… cambiando nel tempo non si è riconosciuti… anche da chi un tempo ci ha...
0 / 0 
 22
08/06/2023

(poesia natura, brevissimo)
Vita e morte di papaveri e fiordalisi raccontate e alla loro memoria un commosso requiem...
0 / 0 
 25
04/09/2024

(saggio scienza, medio)
Richiami di metallurgia in letteratura...
0 / 0 
 47
12/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
Un cimitero di campagna abbandonato… una misera tomba… una iscrizione semicancellata… corre il pensiero...
1 / 0 
 33
28/10/2022

(poesia natura, brevissimo)
Marocco ed Erfud con le sue sabbiose dune qui fossili qual tesori nascosti forte il richiamo alla...
0 / 0 
 29
20/11/2022

(poesia biografia, brevissimo)
Ricordando Guido Gozzano Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai passati graziose dolci...
0 / 0 
 21
10/05/2023

(poesia biografia, brevissimo)
Ricordo di un tempo passato… domanda…...
0 / 0 
 24
18/06/2023

(poesia natura, brevissimo)
Ricordando Pascoli: qui è un alto pioppo che cade non una quercia ma analoghe le considerazioni...
0 / 0 
 38
04/06/2023

(saggio biografia, breve)
Ricordo in versi di Guido Boggiani ultimo Ulisside e amico del vate immaginifico...
0 / 0 
 23
01/05/2023

(poesia filosofia, brevissimo)
Dalle rovine della Piccola Petra riflessioni varie...
0 / 0 
 63
22/12/2022

(poesia bibliografia, brevissimo)
Ricordi di un vecchio scolaro del Liceo Carducci di Milano-Ritorno alla Poesia...
0 / 0 
 25
13/04/2023

(saggio storico, medio)
La dolorosa e triste storia di Sante Caserio l'anarchico assassino del Presidente francese Carnot...
0 / 0 
 100
16/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
Amore senza amore nel giorno di San Valentino di una giovane prostituta...
0 / 0 
 32
30/11/2022

(poesia filosofia, breve)
Un filosofar come nel tempo alcuni abbiamo troppo altri miseramente poco o nulla!...
0 / 0 
 80
17/11/2022

(poesia filosofia, brevissimo)
Nella foresta si accende una discussione tra un vecchio olmo ed un giovane abete… conclusione a sfondo...
0 / 0 
 29
08/10/2022

(poesia altro, brevissimo)
Sogni e incubi… poi il risveglio...
0 / 0 
 30
21/04/2023

(poesia natura, brevissimo)
Papaveri fiordalisi… visioni e ricordi…...
0 / 0 
 23
08/06/2023

(poesia altro, brevissimo)
Spento il giorno ten…...
0 / 0 
 32
24/11/2022

(poesia natura, brevissimo)
Speranze in volo (tanka?) È autunno partono le rondini...
0 / 0 
 19
24/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
Il mutar degli stati d'animo e le varie condizioni nelle quali si determinano...
0 / 0 
 30
13/04/2023

(racconto storico, medio)
Pilota americano abbattuto con il suo caccia rocambolesca fuga verso la libertà...
0 / 0 
 50
25/04/2023

(poesia biografia, brevissimo)
La grama vita dei nonno di mio padre e quel riposo notturno...
0 / 0 
 89
11/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
Certezze nel sentire i suoni dalle campane e del loro voler dire, solo uno sterile ipotizzare i...
0 / 0 
 17
25/08/2024

(poesia altro, brevissimo)
Il ricordo del Grande Torino da un foglio di giornale...
0 / 0 
 55
20/11/2022

(poesia biografia, brevissimo)
Un passerotto dispettoso verso la penna del poeta...
1 / 1 
 39
31/05/2023

(poesia altro, brevissimo)
Invocazione di un povero emarginato in cerca di calore umano...
0 / 0 
 18
15/11/2022

(racconto storico, breve)
Storia di un brigante e del brigantaggio nel Lombardo-Veneto...
0 / 0 
 27
24/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
Baita nel freddo lì …...
0 / 0 
 21
27/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
Oggi natale si feste…...
0 / 0 
 50
25/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
Ricchi regali è miseria…...
0 / 0 
 7
06/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
Ecco natale in arrivo…...
0 / 0 
 15
17/12/2022

(poesia religione, brevissimo)
Brilla la stella la …...
0 / 0 
 48
11/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
Nuda la tomba neanche…...
0 / 0 
 259
23/12/2022

(poesia politico, brevissimo)
Botti nel cielo granate…...
0 / 0 
 12
18/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
Solo nel buio e senza…...
0 / 0 
 34
08/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
Merlo sul pero fring…...
0 / 0 
 18
10/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
Raggi di sole e del …...
0 / 0 
 30
20/12/2022

(poesia natura, brevissimo)
Due rondini lassù un…...
0 / 0 
 25
22/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
La città dorme soffici…...
0 / 0 
 28
26/01/2023

(poesia natura, brevissimo)
Ancor dorme nascosta…...
0 / 0 
 32
24/01/2023

(poesia natura, brevissimo)
Cerca un merlo è prato…...
0 / 0 
 24
04/12/2022

(poesia filosofia, brevissimo)
Guardo in cielo passano…...
0 / 0 
 18
03/12/2022

(poesia filosofia, brevissimo)
Tempeste e bufere che si scatenano sulla terra e che il meteo può prevedere, tempeste e bufere che...
0 / 0 
 19
02/09/2024

(poesia biografia, brevissimo)
Ricordo di un vecchio amico della giovinezza...
0 / 0 
 26
28/05/2023

(poesia narrativa, breve)
Una fiaba in versi...
0 / 0 
 34
01/02/2023

(poesia natura, brevissimo)
Visioni, profumi, atti… prodigiosi nella loro piccolezza...
0 / 0 
 24
25/03/2024

(poesia filosofia, brevissimo)
Foglie cadute ma non morte ancor vive a ricordare...
0 / 0 
 29
26/11/2022

(saggio bibliografia, breve)
Torquato Tasso trascorse circa un mese nella città di Pavia… conoscenze ed amicizie… ma nella sua...
0 / 0 
 70
16/12/2022

(poesia fantasy, brevissimo)
Un vecchio guardando la volta celeste sogna e si immagina che non il vento faccia dondolare le nuvole...
0 / 0 
 22
25/08/2024

(poesia altro, brevissimo)
Similitudine tra due possibili distacchi...
0 / 0 
 14
10/06/2023

(poesia narrativa, brevissimo)
A ricordo della Signora Chiara...
0 / 0 
 44
11/11/2019

(poesia filosofia, brevissimo)
Atti e modi per trovare compagnia alla solitudine? Lapidari i versi finali!...
1 / 0 
 23
08/01/2023

(poesia biografia, breve)
Ricordo di Guido Boggiani e di lui il ricordo del Vate amico...
0 / 0 
 28
22/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
Ode all'Umbria… la sua storia… le sue bellezze… i suoi santi...
0 / 0 
 29
14/10/2022

(poesia altro, brevissimo)
Introspezione dal ricordo di una vecchia fotografia… variazione di stati d'animo...
0 / 0 
 18
14/12/2022

(poesia favola, brevissimo)
Notte di Natale un uccellino ha fame… il ricco bimbo lo disprezza… il povero bimbo gli da tutto quello...
0 / 0 
 15
18/12/2022

(poesia scienza, brevissimo)
Come viaggiano in pensieri in una mente elettrizzata...
0 / 0 
 27
14/12/2022

(racconto narrativa, brevissimo)
In queste ore mesi che il feral...
0 / 0 
 65
09/04/2020

(poesia religione, brevissimo)
Quest'anno una Pasqua particolare...
0 / 0 
 133
12/04/2020

(saggio storico, breve)
Presenza a Vigevano di una particolare principessa inglese in un particolare periodo dell'ottocento...
0 / 0 
 58
03/05/2023

(poesia biografia, brevissimo)
La riscoperta in un libro di una vecchia cartolina mai spedita… riflessioni...
0 / 0 
 24
09/11/2022

(poesia natura, brevissimo)
Vite sociali lungo le rive di due diversi fiumi...
0 / 0 
 38
25/04/2020

(poesia natura, brevissimo)
Un fiordaliso porta a tanti ricordi...
0 / 0 
 26
03/06/2023

(poesia natura, brevissimo)
Un dolce e caro ricordo del passato...
0 / 0 
 70
30/05/2024

(poesia fantasy, brevissimo)
Versi di pura fantasia...
0 / 0 
 21
09/05/2023

(poesia storico, brevissimo)
Mondo tanto che soffre di dolori tra la indifferenza dei più...
0 / 0 
 28
18/11/2022

(poesia politico, brevissimo)
Riflessioni sui dolori del Mondo!...
0 / 0 
 42
05/02/2023

(poesia narrativa, brevissimo)
Un nuovo micino nel giardino...
0 / 0 
 38
13/11/2019

(poesia altro, brevissimo)
Si guarda allo specchio una vecchia prostituta… membra sfatte decadenti… confronto con il passato…...
0 / 1 
 173
17/10/2022

(poesia biografia, brevissimo)
Ricordi di un tempo prduto...
0 / 0 
 20
09/04/2023

(saggio religione, breve)
Veronica da Binasco e Sant'Agostino: punti di contatto e similitudini...
0 / 0 
 35
18/04/2023


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

3 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'estate, 2023
 
 21
21/06/2023

 
 17
21/03/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
29/01/2023


5 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix di primavera, 2025
 
 9
23/03/2025

grandprix d'inverno, 2024/2025
 
 12
22/12/2024

grandprix d'autunno, 2024
 
 17
22/09/2024

grandprix d'estate, 2024
 
 16
20/06/2024

grandprix di primavera, 2024
 
 12
20/03/2024




35 recensioni o commenti ricevuti (24 di utenti, 11 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Eleonora2 del 25/01/2025 all'opera nwAda Negri e Antonia Pozzi. Poetesse del:
Peccato che quest'opera non sia stata commentata! Conoscevo, per averle lette, entrambe le potesse. Di una, in particolare Ada Negri, ho gustato dei versi, dedicati alla rosa. Mi piace, forse… nw(continua)
2) di Terradipoeti del 01/10/2024 all'opera nwAutoritratto:
Questa poesia riflette, in modo chiaro il tema della vecchiaia, evidenziando il contrasto tra il declino fisico e la lucidità mentale. Lo scrittore descrive la propria fragilità corporea, ma celebra… nw(continua)
3) di Alessio Carlini del 01/09/2024 all'opera nwLadro di stelle:
Un componimento poetico che mi lascia stupito per l'idea e per morfologia della struttura. La chiusa mi è piaciuta in modo… nw(continua)
4) di Raffaella del 29/08/2024 all'opera nwOsservando a beccare nel giardino un:
Accattivante questo impeto filosofico, nello stesso tempo nostalgico a dir poco, ma il dubbio resta in mezzo… nw(continua)
5) di user deleted (non iscritto) del 20/03/2024 all'opera nwAncor della lentezza:
Penso per me piuttosto che filosofico sia un'aforisma, al cambiamento, allo spazio-tempo puro in ogni sua forma ed immagine, per quanto riguarda la forza è da considerare un male, non… nw(continua)
6) di user deleted (non iscritto) del 31/12/2023 all'opera nwDue foglie… due pensieri:
BUON ANNO anche a te… nw(continua)
7) di user deleted (non iscritto) del 30/12/2023 all'opera nwDue foglie… due pensieri:
Bellissima, Complimenti mi… nw(continua)
8) di Passworld del 31/05/2023 all'opera nwSu un foglio bianco:
Mi piace l'immagine del passero che "ruba", la metafora della natura imprevedibile e incontrollabile dei… nw(continua)
9) di Andr60 del 09/02/2023 all'opera nwNon sento vociar o cortei di piazza:
Purtroppo i diritti umani sono diventati una clava con la quale i paesi "buoni" (USA, NATO e Israele) combattono i paesi "cattivi". Chissà come sarebbe stato trattato il… nw(continua)
10) di user deleted (non iscritto) del 08/02/2023 all'opera nwNon sento vociar o cortei di piazza:
A dire il vero le manifestazioni in Italia ci sono state, la questione mi sembra un'altra. Alcune volte ci affrettiamo a sanzionare paesi in guerra, altre volte mandiamo i militari… nw(continua)
11) di Teo Tardy del 06/02/2023 all'opera nw12 Ottobre:
Bella poesia, molto apprezzata, genere non di mio gusto ma ammetto… nw(continua)
12) di Andr60 del 21/12/2022 all'opera nwSuperga: ai cari miei granata!:
Quando mio padre mi raccontava della tragedia, e del funerale al quale partecipò tutta la città, i suoi occhi diventavano lucidi di commozione. Ora che anche lui non c'è più,… nw(continua)
13) di Mauro Conti del 28/11/2022 all'opera nwIl fuoco di Stromboli:
Ciao, sono stato a Stromboli e anche se sono passati ormai diversi anni porto ancora con me un bellissimo ricordo di quella visita. È veramente un paesaggio suggestivo e magnifico… nw(continua)
14) di user deleted (non iscritto) del 24/11/2022 all'opera nwIl mulo di Alicudi:
Ma quanto è bella questa descrizione dell'isola di Alicudi! Si svela a poco a poco dietro il percorso del mulo tra i sentieri. Un appunto: migliora la punteggiatura perché in… nw(continua)
15) di user deleted (non iscritto) del 23/11/2022 all'opera nwPiù di centomila!:
Uno dei tuoi componimenti più riusciti. Rivedrei un po' la struttura e il finale mi sembra frettoloso rispetto alla validità del resto della poesia. Eviterei… nw(continua)
16) di user deleted (non iscritto) del 22/11/2022 all'opera nwEgitto: La Valle dei Re:
Mi sono chiesta come mai 3000 anni di Faraoni abbiano lasciato così poche tombe vere e monumenti celebrativi ma non tombe. Quello che scrivi è suggestivo e dà un'idea… nw(continua)
17) di user deleted (non iscritto) del 14/11/2022 all'opera nwMigranti:
La condizione del migrante nel tempo e nello spazio, fuori dall'oggi e dai limitati orizzonti del Canale di Sicilia… La presenti come una cosa soltanto triste (capisco che volevi sottolineare… nw(continua)
18) di Marina Lolli del 08/11/2022 all'opera nwHaiku 2022:
Poche parole a descrivere una bella immagine.Questa piccola la terna che volteggia nel buio e con la sua luce segnala al mondo la sua presenza come… nw(continua)
19) di Giancarlo Rizzo del 03/11/2022 all'opera nwAlla ricerca di me stesso:
Bella riflessione ma non c'è bisogno di aspettare. Guardati allo… nw(continua)
20) di Eleonora2 del 01/11/2022 all'opera nwPiccione solitario:
Curioso o emblematico che, durante una degenza in ospedale, tu abbia osservato quel piccione! Mi sono costruita una storia tutta mia. L'opera è riuscita se ha suscitato delle reazioni. Profonda.… nw(continua)
21) di Marina Lolli del 28/10/2022 all'opera nwRicordando Edgar Lee Masters:
Che bella, e che emozione nel leggerla, a me hai ricordato un po' la poetica Pascoliana, (ad es:L'aquilone che amo moltissimo), posso dirti che nel… nw(continua)
22) di Eleonora2 del 28/10/2022 all'opera nwRicordando Edgar Lee Masters:
Molto intensa. Il testo, ben costruito, mostra un animo sensibile unito a un'ottima padronanza del… nw(continua)
23) di Giancarlo Rizzo del 23/10/2022 all'opera nwDice la foglia al vento:
É solo il destino. vorrei vorrei vorrei… non sono sordo, non sono cattivo dice il vento alla foglia io son il vento che deve soffiare tu sei la foglia che… nw(continua)
24) di Marina Lolli del 16/10/2022 all'opera nwPovertà ignorata… abbandonata:
Molto bella, ho potuto vedere questo mendicante così solo, così invisibile agli occhi di chi non ha di che preoccuparsi se non di mostrarsi agghindati a… nw(continua)
25) di Eleonora2 del 12/10/2022 all'opera nwBuon giorno primavera:
Questa poesia è un'esplosione e ricorda la viva stagione alla quale è dedicata. La primavera non si annuncia ma compare o appare. Bello il testo. E un po' invidio la… nw(continua)
26) di Eleonora2 del 11/10/2022 all'opera nwQuei fiori gialli alla mamma… il regalo di:
Questa poesia non mi ha toccato. Può darsi che il fatto di aver letto l'altra. Non è una critica ma la mia giustificazione. Ho provato un distacco… nw(continua)
27) di Eleonora2 del 11/10/2022 all'opera nwPar parlare l'elianto tuberoso:
La poesia è assai magica. Mi ha condotta in mezzo a quei fiori gialli di cui riempio i vasi in casa. Topinambur benedetti, anche buoni… nw(continua)
28) di Maddalena Mantovani del 27/04/2020 all'opera nwUna vecchia vietnamita:
Bellissima. Quanta nostalgia di un paese lontano, di un viaggio che ora ci sarebbe precluso. La vecchia vietnamita probabilmente… nw(continua)
29) di Lucia De Falco del 21/04/2020 all'opera nwL'albero di Giuda:
Poesia dal sapore antico, come linguaggio e come stile, ma solo in apparenza, perché ci riporta al presente, per l'attualità dell'argomento e il sentimento di dolore per la propria terra… nw(continua)
30) di Lucia De Falco del 19/04/2020 all'opera nwUna Pasqua particolare:
Uno sguardo realistico sulla situazione che stiamo vivendo attraverso l'esempio della Pasqua, che da festa della vita si trasforma in suono di morte. Un testo che non lascia spazio alla… nw(continua)
31) di Maddalena Mantovani del 05/04/2020 all'opera nwNon leggono né sentono:
La natura che si risveglia e ci sta accanto. Quanta verità in questi versi, e… nw(continua)
32) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/09/2017 all'opera nwFesta dei nonni: filastrocca:
Nostalgia dei bei tempi andati, rappresenta, per il sottoscritto, la musicale filastrocca poetica! Ridandogli i colori di allora, con tale pubblicazione, l'autore ha riportato alla mente i ricordi ormai sbiaditi… nw(continua)
33) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera nwNon qual lucertola al sole:
Una poesia di bella semplicità che accosta l’osservazione dell’ambiente naturale alla riflessione. È bella l’immagine delle bestiole che si riscaldano al sole e la velocità dei loro movimenti, i guizzi… nw(continua)
34) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/10/2016 all'opera nwNon qual lucertola al sole:
Un testo riflessivo, diverso da quelli pubblicati oggi, con temperatura di sviluppo molto significativa e profonda. Belle le descrizioni percettive dell’anima dell’autore, nell’osservare le… nw(continua)
35) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/09/2016 all'opera nwPar parlare l'elianto tuberoso:
Manifestazione di un superlativo affetto paterno, descritto con un magnifico dialogo… nw(continua)

9 recensioni o commenti dati + 33 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 29/01/2025, all'opera nwAda Negri e Antonia Pozzi. Poetesse del (opera dell'autore) :
Gentil Eleonora2, grazie per l'attenzione ed il commento. Buona… nw(continua)
-) del 01/10/2024, all'opera nwAutoritratto (opera dell'autore) :
Gentil Poeta Antonio Curri, un sentito grazie per l'attenzione… nw(continua)
-) del 01/09/2024, all'opera nwLadro di stelle (opera dell'autore) :
Poeta Alessio C., grazie per l'attenzione ed il lusinghiero giudizio.… nw(continua)
-) del 29/08/2024, all'opera nwOsservando a beccare nel giardino un (opera dell'autore) :
Gentil Poetessa Raffaella, grazie per l'attenzione, il commento e… nw(continua)
1) del 25/08/2024, all'opera nwDialogo di Eleonora2 :
Dialogo rapido veloce avvolgente di piacevole lettura. Che dire? Decisamente un… nw(continua)
2) del 23/08/2024, all'opera nwDialogo di Eleonora2 :
Dialogo rapido veloce avvolgente di piacevole lettura. Che dire?… nw(continua)
-) del 21/03/2024, all'opera nwAncor della lentezza (opera dell'autore) :
Gentil Raffaella Villaschi, grazie per l'attenzione e per l'incisivo commento.… nw(continua)
-) del 31/12/2023, all'opera nwDue foglie… due pensieri (opera dell'autore) :
Poetessa Raffaella Villaschi, grazie ed Auguri… nw(continua)
-) del 01/06/2023, all'opera nwSu un foglio bianco (opera dell'autore) :
Gentil Passworld, grazie per l'attenzione ed il… nw(continua)
-) del 09/02/2023, all'opera nwNon sento vociar o cortei di piazza (opera dell'autore) :
Gentil Signor F. Pino, le sue considerazioni meriterebbero un più particolareggiato approfondimento.… nw(continua)
-) del 09/02/2023, all'opera nwNon sento vociar o cortei di piazza (opera dell'autore) :
Gentil Andr60, condivisibili osservazioni e… nw(continua)
-) del 06/02/2023, all'opera nw12 Ottobre (opera dell'autore) :
Grazie gentil Teo T. per… nw(continua)
-) del 21/12/2022, all'opera nwSuperga: ai cari miei granata! (opera dell'autore) :
Gentiln Andr60, grazie per il ricordo del nostro Grande Torino e per gli affetti suoi e in particolare di suo Padre… nw(continua)
3) del 18/12/2022, all'opera nwReduce da una vita di Giovanni Minio :
Intensa e profonda riflessione che induce… nw(continua)
4) del 16/12/2022, all'opera nwAforisma di Laura Lapietra :
Un bel saggio dire: sempre… nw(continua)
5) del 16/12/2022, all'opera nwAforisma di Laura Lapietra :
Bella e veritiera… nw(continua)
-) del 28/11/2022, all'opera nwIl fuoco di Stromboli (opera dell'autore) :
Gentil Poeta Mauro Conti, grazie per la lettura. Buona… nw(continua)
-) del 25/11/2022, all'opera nwIl mulo di Alicudi (opera dell'autore) :
Geazie gentil Signore, per l'attenzione. Ci vada merita. Buona… nw(continua)
-) del 23/11/2022, all'opera nwPiù di centomila! (opera dell'autore) :
Gentil Poeta Francesco Pino, grazie per la lettura, il… nw(continua)
-) del 22/11/2022, all'opera nwEgitto: La Valle dei Re (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione, le considerazioni e i… nw(continua)
-) del 14/11/2022, all'opera nwMigranti (opera dell'autore) :
Grazie gentil lettore F. Pino per l'attenzione le osservazione… nw(continua)
-) del 08/11/2022, all'opera nwHaiku 2022 (opera dell'autore) :
Gentil Poetessa Marina, grazie per l'attenzione, buona… nw(continua)
-) del 04/11/2022, all'opera nwAlla ricerca di me stesso (opera dell'autore) :
Gentil Poeta grazie per il tuo suggerimento, ecco prendo… nw(continua)
6) del 01/11/2022, all'opera nwIl silenzio di Marina Lolli :
Grande poter evocativo di immagini e di momenti tra quella pioggia che piange… nw(continua)
-) del 01/11/2022, all'opera nwPiccione solitario (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione e per le parole di… nw(continua)
7) del 28/10/2022, all'opera nwPigrizia di Eleonora2 :
Ben descritte in ritmica cascata e con belle azioni e immagini le pigrizie… saggio e… nw(continua)
8) del 28/10/2022, all'opera nwAscolta di Marina Lolli :
Grande lirica dal forte sapore dannunziano vedi quel dolce e… nw(continua)
9) del 28/10/2022, all'opera nwAmen di Marina Lolli :
Intensa e profonda riflessione poetica… complimenti per… nw(continua)
-) del 28/10/2022, all'opera nwRicordando Edgar Lee Masters (opera dell'autore) :
Un sentito grazie gentil Poetessa Marina per la lettura e per il generoso accostamento al… nw(continua)
-) del 28/10/2022, all'opera nwRicordando Edgar Lee Masters (opera dell'autore) :
Gentil Poetessa Eleonora, grazie per l'attenzione ed il generoso commento. Buona… nw(continua)
-) del 23/10/2022, all'opera nwDice la foglia al vento (opera dell'autore) :
Grazie per il commento sotto forma di poetica e profonda analisi che porta al filosofare sul destino dei desiderata… nw(continua)
-) del 17/10/2022, all'opera nwPovertà ignorata… abbandonata (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione Gentil Signora Marina L., buona giornata… nw(continua)
-) del 12/10/2022, all'opera nwBuon giorno primavera (opera dell'autore) :
Gentil Poetessa Eleonora, troppo buona… nw(continua)
-) del 11/10/2022, all'opera nwPar parlare l'elianto tuberoso (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione.Distinti saluti… nw(continua)
-) del 11/10/2022, all'opera nwQuei fiori gialli alla mamma… il regalo di (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione quale che sia il… nw(continua)
-) del 20/04/2020, all'opera nwUna Pasqua particolare (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione ed il commento gentil Poetessa Lucia,… nw(continua)
-) del 06/04/2020, all'opera nwNon leggono né sentono (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione e buona giornata Poetessa Maddalena e… nw(continua)
-) del 13/09/2017, all'opera nwFesta dei nonni: filastrocca (opera dell'autore) :
Grazie per l'attenzione e per le belle parole di commento, gentil Poeta Arcangelo.… nw(continua)
-) del 08/09/2017, all'opera nwNon qual lucertola al sole (opera dell'autore) :
Grazie Gentil Poeta Arcangelo. Buona serata e… nw(continua)
-) del 08/09/2017, all'opera nwNon qual lucertola al sole (opera dell'autore) :
Grazie Gentil Poeta Arcangelo. Cordiali… nw(continua)
-) del 08/09/2017, all'opera nwNon qual lucertola al sole (opera dell'autore) :
Gentil Poetessa Ida, grazie per l'attenzione. Buona serata… nw(continua)
-) del 08/10/2016, all'opera nwPar parlare l'elianto tuberoso (opera dell'autore) :
Poeta Arcangelo Galante grazie per… nw(continua)

6 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 23/06/2023, all'opera nwL'assoluzione di Athosg (nwvai al post):
Stoffa da grande narratore, lettura scorrevole e piacevole, in particolare dal protagonista "confessore", quei dialoghi e l'interloquire con i due penitenti, le osservazioni, i suggerimenti, e quelle sue successive… nw(continua)
2) del 06/05/2023, all'opera nwLa merce di Andr60 (nwvai al post):
Anticipando il prossimo futuro per quanto riguarda la riproduzione in laboratorio degli organi umani il racconto inserito in questo contesto risulta ben costruito e piacevole e divertente nel suo evolvere… nw(continua)
3) del 11/04/2023, all'opera nwPer l'ultimo respiro di Laura Traverso (nwvai al post):
Ben descritta la prima parte con gli stati d'animo, la sofferenza e le successive riflessioni e considerazioni che ne derivano dopo essere stati indotti a dare la "dolce morte" a… nw(continua)
4) del 11/04/2023, all'opera nwVenerdì santo di Letylety (nwvai al post):
Venerdì Santo è un giorno di passione e di sofferenza per Cristo..qui diventa giorno di sofferenza per chi è malato sia esso ricco o povero...la sofferenza si fa più forte… nw(continua)
5) del 31/01/2023, all'opera nwNotturne melodie di Laura Traverso (nwvai al post):
Dopo un inizio dal grande potere evocativo le melodie notturne, voci particolari degli animali del bosco, e in particolare quelle create da suggestivi movimenti del vento, questa vanno a perdersi,… nw(continua)
6) del 31/01/2023, all'opera nwNotte fonda alla stazione di Milano di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ben presentati ambiente e clima, quel luogo dove di notte si rifugiano e si ritrovano reietti ed emarginati dal consorzio umano. Ben delineata la presentazione e l’ ingresso in scena… nw(continua)

18 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Namio Intile del 14/09/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
L'impressione è quella di un resoconto in stile amministrativo, o giornalistico a tratti. I fatti, avvenuti nel passato, si incrociano al presente. Ballerini i tempi verbali e molti i refusi.… nw(continua)
2) di Marino Maiorino del 04/08/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Molto tenero, piacevole la storia. Manca un po' di "conseguenzialità": i due fratelli partono dalla Francia, si trasferiscono a Morimondo, la lasciano, e tutto fa pensare che siano ancora lì.… nw(continua)
3) di Fausto Scatoli del 20/07/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
anche qui devo, purtroppo, segnalare parecchi errori e refusi. come primo consiglio direi di rivedere completamente la punteggiatura, dall'inizio alla fine. direi anche di togliere le d eufoniche e di… nw(continua)
4) di Andr60 del 18/07/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
L'autore ha apportato alcune modifiche suggerite anche se permangono alcuni errori (ad esempio, il mischiare i tempi verbali). Concordo con gli altri giudizi che la storia c'è, anche se la… nw(continua)
5) di Anto58 del 17/07/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Il testo è interessante, ci sono al suo interno tante storie, tanti linguaggi. Nelle prime righe si intuisce uno stile concisoe duro, quasi da cronista; andando avanti si ammorbidisce ,… nw(continua)
6) di Mariovaldo del 08/07/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Un racconto dalla trama complessa e non sempre facile da seguire. Forse l'abbondanza quasi puntigliosa di riferimenti geografici appesantisce la lettura e non era sempre necessaria ... ma questi sono… nw(continua)
7) di Valerio Geraci del 01/07/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Mi dispiace commentare un racconto negativamente, ma in questo caso sembra quasi che l'autore si sia impegnato nell'inserire continui errori ortografici e di punteggiatura. Sono troppi per ignorarli, e per… nw(continua)
8) di Passworld del 01/07/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
È imbarazzante commentare perché dovrei ripetere quanto è stato detto dagli altri utenti. A me il racconto è piaciuto come schema di trama,l'intreccio dei personaggi. Secondo me,ha ragione chi ti… nw(continua)
9) di Nunzio Campanelli del 30/06/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Lo stile telegrafato non si addice al racconto, che invece vive di pochi fatti anche se tragici, e proprio per questo sarebbe stato necessario mettere in risalto le sensazioni e… nw(continua)
10) di Laura Traverso del 30/06/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Buongiorno Giuseppe, intanto faccio presente che sì, si può, anzi è consigliato, apporre le correzioni o modifiche al proprio testo pubblicato anche in corso di gare. Il racconto mi è… nw(continua)
11) di Giovanni p del 28/06/2023, all'opera nwA quel tempo (nwvai al post) :
Il racconto inizia con la storia di due bambini che rimangono orfani a causa di una fatalità. Malgrado la loro vita sia difficile entrambi riescono non solo a crescere, ma… nw(continua)
12) di Giuseppe Ferraresi del 29/05/2023, all'opera nwÈ successo in un tempo non lontano (nwvai al post) :
Non l'avevo ancora letto, fino ad ieri. Poi l'ho letto, rileggendolo anche oggi, cercando di comprenderlo, considerando il racconto una sfida per il lettore. Confesso di non averlo capito. Si… nw(continua)
13) di Namio Intile del 23/05/2023, all'opera nwÈ successo in un tempo non lontano (nwvai al post) :
Pirgopolinice e Calandrino sono due personaggi tipizzati, fanfarone e bocca larga l'uno, scimunito e credulone l'altro. Il Miles l'ho rivisto l'altr'anno a Segesta, Plauto è facile, moderno in modo demoniaco,… nw(continua)
14) di Gino Savian del 21/05/2023, all'opera nwÈ successo in un tempo non lontano (nwvai al post) :
Credo che sia da rivedere tutto. La completa assenza di punteggiatura lo rende veramente molto difficile alla comprensione e alla lettura. Di conseguenza non… nw(continua)
15) di Giovanni p del 23/04/2023, all'opera nwÈ successo in un tempo non lontano (nwvai al post) :
Buonasera, ho delle difficoltà a votare e commentare questo racconto, malgrado sia breve ci ho capito poco. Sembrano due poesie popolari incollate insieme. Io proverei a… nw(continua)
16) di Domenico Gigante del 17/02/2023, all'opera nwDue fiabe in versi (nwvai al post) :
Ciao Giuseppe! Un simpatico esperimento il tuo: proporci delle favole in versi. A dire il vero sembrano due incipit (soprattutto il primo) o delle riflessioni sulla favola come genere. E… nw(continua)
17) di Teo Tardy del 05/02/2023, all'opera nwDue fiabe in versi (nwvai al post) :
Sono sicuro che essendo poesia qui sia più complesso valutarla… comunque come esperimento direi che è riuscito ottimamente e che ha una buona metrica. Non giudicherei… nw(continua)
18) di Alberto Marcolli del 04/02/2023, all'opera nwDue fiabe in versi (nwvai al post) :
Queste fiabe in versi sono così: prendere o lasciare. Certo nel leggerle qualche pausa è indispensabile, altrimenti uno affoga. Le ho messe alla prova leggendole al nipotino di tre anni… nw(continua)

29 (+ 1 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 28/03/2025, all'opera nwCielo di notte di Daniela C (nwvai al post):
Gentil Poetessa Daniela C. Leggo questo suo delicato lavoro poetico: Selene è nome greco della Luna. Dalla lettura, ma forse mi sbaglio ... la materna luna (… nw(continua)
2) del 27/03/2025, all'opera nwFumator scortesi di Aurea8 (nwvai al post):
Forte quell'incipit, dal piglio decisamente dantesco, "voi, che al fum date l' affetto, e col trar di bocca v' intontite, sappiate che 'l tabacco è tristo effetto, che 'l corpo… nw(continua)
3) del 24/03/2025, all'opera nwVerro felice di Macrelli Piero (nwvai al post):
Bello quell'imperioso incipit: "Versa ancora grappa giovane, astuta ostessa non lesinare versa con abbondanza in quel bicchiere che inganna l'ubriaco.", ma poi tutta la poesia ben strutturata e dall'incalzante ritmo,… nw(continua)
4) del 20/01/2025, all'opera nwMio nonno di Erika Esot (nwvai al post):
Gentil Erika Esot, poesia o non poesia per dirla come Croce di questo suo elaborato? Di certo poesia, sì qui vera Poetessa, le due parti dove vengono dolorosamente dipinte le… nw(continua)
5) del 04/10/2024, all'opera nwNaufrago di Macrelli Piero (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Bella composizione poetica per descrizione di suoni ed immagini che vivi e senti nella immediatezza dei suoi versi...di… nw(continua)
6) del 04/10/2024, all'opera nwBosco di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Lirica di grande intensità poetica per immagini e riflessioni...suggestiva quella che nasce da quel picchiante picchio. "Picchia veloce un picchio, ogni colpo di becco s'incide nel silenzio.… nw(continua)
7) del 27/09/2024, all'opera nwUn concerto mozzafiato di Raffaella (nwvai al post):
Estatica descrizione dell'inizio dell'autunno racchiuso in due suoni di diversa intensità che in un breve tempo si susseguono...il frastuono del temporale che agita l'animo il dolce ticchettio della pioggerellina che… nw(continua)
8) del 25/09/2024, all'opera nwLa casa di Terradipoeti (nwvai al post):
Di piacevole e scorrevole lettura, di maniera i versi iniziali, melanconici ma sempre di maniera i versi finali, non so quanto questi intimi e struggenti ricordi per l'AUTORE possano far… nw(continua)
9) del 23/08/2024, all'opera nwBoing! di Eleonora2 (nwvai al post):
Poesia o non poesia difficile giudicare ma versi qual molle rimbalzanti che portano a ben meditare e a filosofare. Per il lettore libere interpretazioni e il cercare a piacimento dove… nw(continua)
10) del 15/08/2024, all'opera nwBreve è la Notte di Raffaella (nwvai al post):
Delicata composizione poetica nella quale, all'inizio, l'atmosfera notturna e quel suo particolare fascino ( silenzio, chiarore, lì la Luna) li senti e li vivi intensamente. Di bel afflato poetico quella… nw(continua)
11) del 13/08/2024, all'opera nwLontano di Yakamoz (nwvai al post):
Caro Poeta, decisamente una buona composizione poetica, ben strutturata, desideri, riflessioni, sentimenti, nello svolgersi della poesia con capacità espressi, come in particolare nei versi finali. "Mi accorgerò, piano piano, che… nw(continua)
12) del 21/07/2024, all'opera nwAmore di Luca Ciocchetta (nwvai al post):
Un lungo elenco di pensieri, riflessioni, considerazioni, giudizi, valutazioni sull'Amore quel suo essere, negli aspetti, nei sentimenti, nell'agire...meritevoli per vero in… nw(continua)
13) del 20/07/2024, all'opera nwSono le 4 di Globednatura (nwvai al post):
Intima introspezione riflessione che nasce dal quel "Sono le 4 e tutto va bene, scandiscono le guardie dalle mura robuste del castello." Un ritorno al passato uno sguardo al presente:… nw(continua)
14) del 15/07/2024, all'opera nwDeriva di GiacomoB (nwvai al post):
Riflessioni introspettive che legano un passato al presente presentate e dipinte con immagini e stati d'animo diversi...vinti con i versi finali le delusioni e l'iniziale pessimismo come dettano in modo… nw(continua)
15) del 15/07/2024, all'opera nwLe vecchie scarpe di Terradipoeti (nwvai al post):
Il testo per composizione ricorda quello di una vecchia canzone di tanti anni fa "Vecchio scarpone". Nostalgia e melanconia vi dominano nel suo scorrere ...quei viaggi di un tempo ...ora… nw(continua)
16) del 14/07/2024, all'opera nwPer vivere di Laura Traverso (nwvai al post):
Più prosa che poesia ma piacevole ed arguta la descrizione di questa donna che le male parole della figlia la portano ad un radicale cambiamento di quella vita oculata e… nw(continua)
17) del 05/07/2024, all'opera nwCristina di Marco Pozzobon (nwvai al post):
Di fronte alla bara di un amico a lui legato da amicizia di lunga durata, intima riflessione del Poeta su se stesso e sullo scomparso. Pochi versi che inducono il… nw(continua)
18) del 04/07/2024, all'opera nwCicale di Domenico Gigante (nwvai al post):
Bella per immagini, suoni, sentimenti...decisamente un delicato poetare. "Lassù, delle instancabili provocatrici salendo l'indecifrabile timore del paradiso. Qui giù, la vertiginosa… nw(continua)
19) del 02/07/2024, all'opera nwIl mio bimbo raccoglie conchiglie di Menodizero (nwvai al post):
Versi di grande delicatezza del poeta nei confronti del figlioletto ....belle le vivide immagini di questo bambinetto tutto preso nella raccolta delle conchiglie e ti par di vedere tutta la… nw(continua)
20) del 23/06/2024, all'opera nwSestiere di Prè di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Composizione con architettura sostenuta da strofe variabili per numero di versi e intercalate da solitari versi ..."Io fluttuo e mi trasporta il vento." " Mi sento come sabbia portata qui… nw(continua)
21) del 23/06/2024, all'opera nwIo, che nel profondo non so più nuotare di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Sentita e profonda intima riflessione per espressa in questo domandarsi e con quella amara ma determinata conclusione. " smetto di non fuggire dalle… nw(continua)
22) del 13/05/2024, all'opera nwDovrei davvero rimpiangere quei tempi? di Zagaz54 (nwvai al post):
Bella indagine introspettiva in forma poetica con una particolare e ben articolata architettura di ricordi e di immagini tuttora ben presenti, con una struggente e lapidaria conclusione. "Dovrei davvero… nw(continua)
23) del 10/05/2024, all'opera nwLegno di Lodovico (nwvai al post):
Tradotte con sapienza da osservazioni e da visioni qui sorgono belle riflessioni poetiche che portano a riflessioni e a meditare, lapidari in tal senso i versi finali "Il ramo… nw(continua)
24) del 10/05/2024, all'opera nwMadre di Menodizero (nwvai al post):
Belle e delicate invocazioni domande richieste in forma poetica alla Mamma che si seguono via via con immagini sentimenti sensazioni descrizioni… nw(continua)
25) del 04/05/2024, all'opera nwIo urlo di Namio Intile (nwvai al post):
Poesia urlata e dai quei versi con immagine dal grande potere evocativo e che induce a profonde riflessioni. Che dire? Merita il voto più alto, ovvero 5. Ne ripoto il… nw(continua)
26) del 03/05/2024, all'opera nwCatene di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Intensa e sofferta introspezione poetica e di grande spessore. Degna di nota questa conclusione "Vivo una vita che non s'addice a chi ligio appare e non comprende che un uomo… nw(continua)
27) del 04/04/2024, all'opera nwL'ultima volta di Letylety (nwvai al post):
Di grande intensità poetica e da un profondo potere evocativo per immagini, sentimenti, riflessioni. Vedi in particolare i seguenti versi" Se avessimo la capacità di percepire il momento dell’addio,… nw(continua)
28) del 29/03/2024, all'opera nwSbornia d'inverno di Domenico Gigante (nwvai al post):
Lirica dal grande potere evocativo... e mentre leggi "Mare, troppo mare, biancheggia tremante sulle pietre del molo" . ...poi vedi..poi senti.. ed entri così in… nw(continua)
29) del 28/03/2024, all'opera nwSogni belli all'alba di Laura Traverso (nwvai al post):
Poesia che è un inno alla speranza..la quiete dopo la tempesta.... "La mente si placa e si arrende, il sonno finalmente abbraccia l'anima inquieta che si lascia infine trasportare nei… nw(continua)
30) del 26/03/2024, all'opera nwMetafora di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Introspezione-riflessione di grande intensità che porta a forti e profonde riflessioni da meditare a partire dai versi iniziali e poi da quella lapidaria e conclusiva quartina finale...di cruenta e vivida… nw(continua)

34 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Laura Traverso del 18/04/2025, all'opera nwLa tarda viola (nwvai al post) :
[quote="Giuseppe Gianpaolo Casarini" post_id=121396 time=1742708777 user_id=13257] Vedo oggi nel giardino una tardiva viola e con la mente ritorno a un tempo antico al giardino della giovinezza e dell’amore vi era… nw(continua)
2) di Jacopo Serafinelli del 16/04/2025, all'opera nwLa tarda viola (nwvai al post) :
@Giuseppe Gianpaolo Casarini A parte la forma di non facile lettura nella quale si inciampa spesso… nel finale mi ci ritrovo in pieno… "le cose che potevano essere e… nw(continua)
3) di Aurea8 del 28/03/2025, all'opera nwLa tarda viola (nwvai al post) :
La vecchiaia è una benedizione perché libera dalle false benedizioni familiari e sociali precedenti.Per false benedizioni intendo, ad esempio, il principio di prestazione connesso astutamente all'essere giovani, adulti attivi, uno… nw(continua)
4) di Macrelli Piero del 23/03/2025, all'opera nwLa tarda viola (nwvai al post) :
Il finale mi piace e condivido. Che si tratti di una viola o di qualsiasi altra cosa, attirare l'attenzione è sempre un errore se non si è coperti di spine… nw(continua)
5) di Menodizero del 05/03/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini (nwvai al post) :
Ciao. Il tuo stile così complesso e, per certi versi, aulico non è nelle mie corde. Ma, per altro verso, ho apprezzato il senso del componimento e la sua "drammaticità".… nw(continua)
6) di Yakamoz del 20/01/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini (nwvai al post) :
Parafrasi: "Una farfalla bianca danza felice nell'aria, passando di fiore in fiore. Prima era un bruco scuro che si muoveva nel fango, cercando un ramo verde. Bisogna sapere che una… nw(continua)
7) di Erika Esot del 19/01/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini (nwvai al post) :
Buona sera, sebbene non comune in italiano, questo modo di costruire i versi mi ha ricordato molto le costruzioni in Middle English, soprattutto nel serrato "amato riamato amante" che si… nw(continua)
8) di Terradipoeti del 18/01/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini (nwvai al post) :
Devo ammettere che la lettura di questa poesia risulta piuttosto impegnativa. La struttura e l'ordine delle parole non rendono immediata la comprensione dei significati a cui esse sembrano rimandare. Credo… nw(continua)
9) di Jacopo Serafinelli del 01/01/2025, all'opera nwFarfalla... ricordando Alda Merini (nwvai al post) :
@Giuseppe Gianpaolo Casarini Sinceramente trovo un po' ostica la lettura di questa poesia… la struttura e la sequenza delle singole parole non… nw(continua)
10) di Terradipoeti del 01/12/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
La poesia è un caleidoscopio di geometria e introspezione, dove forme e solidi diventano metafore di un viaggio mentale e spirituale. L'ironia sottile e il tono giocoso stemperano la complessità… nw(continua)
11) di Menodizero del 14/11/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Ciao. Ho inteso questo componimento come una sorta di "scherzo" gioioso. Per questa ragione, non ho cercato profonde sensazioni e vi ho solo letto il divertimento di chi l'ha scritta… nw(continua)
12) di Ivo Aragno del 14/11/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Ho atteso alcuni giorni prima di rileggerla ancora, perché non volevo che la prima impressione avuta a caldo coinvolgesse troppo la mia valutazione, ma ora che l'ho fatto, posso dire… nw(continua)
13) di Eleonora2 del 20/10/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Complimenti! Per la struttura e il contenuto, La struttura e il significato. A me ha ricordato il poema epico con dedica o ringraziamento iniziale alla Musa del mondo contadino, dal… nw(continua)
14) di Vladimiro del 16/10/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Ci ho provato, ti giuro. E non una volta sola. Ci ho provato a superare il quindecimo rigo, mi sono pure messo le cuffie in testa ascoltando musica strumentale per… nw(continua)
15) di Culture del 08/10/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Io considero vita e natura portatrici di geometria e creatività. Quindi ho gradito il tuo libero viaggiare tra di esse che, comunque,… nw(continua)
16) di Marco Pozzobon del 01/10/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Mi trovo d'accordo con Raffaella, la trovo una poesia 'da sagra' non dice nulla, non racconta nulla, sembra solo voler stupire per la grande cultura dello scrittore. La si dimentica… nw(continua)
17) di Raffaella del 01/10/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
Davvero molto particolare questa poesia che a me non sembra affatto, sembra più che altro un dei tanti particolari di materie tecniche, una poesiola per ricordare, ma non… nw(continua)
18) di Jacopo Serafinelli del 24/09/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! (nwvai al post) :
@Giuseppe Gianpaolo Casarini Questa la trovo magnifica e futurista… carica di energia, movimento e idee brillanti. Tentando di evitare la via più lunga si è caduti precipitevolissimevolmente in un mondo… nw(continua)
19) di Culture del 21/09/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Sono anch'io del parere che una miglior formattazione in termini di punteggiatura e quindi una sintassi poetica decisa chiarirebbe meglio le immagini e le impressioni proposte dall'autore. Forse l'autore ha… nw(continua)
20) di Piramide del 21/09/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Ciao Giuseppe, le immagini evocate dalla poesia mi piacciono molto, forse anche di più per la loro apparente non connessione, per cui sembra si salti da un contesto all’altro, da… nw(continua)
21) di Alessio Carlini del 02/09/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Leggendo la lirica più volte mi sono ritrovato quasi in un epoca rinascimentale e a ricordarmi del Buonarroti e/o altri del periodo. L'autore regala l'attimo ed il viaggio al termine… nw(continua)
22) di Eleonora2 del 23/08/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Ho espresso il mio voto, che indica il massimo dei voti. Ritengo che la poesia sia stracolma di sensazioni - soprattutto dal punto di vista dell'odorato - e pare di… nw(continua)
23) di Terradipoeti del 21/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Viene evocato un viaggio nostalgico attraverso la Sicilia, ricca di immagini sensoriali e dettagli vividi che catturano l'essenza del paesaggio e la cultura locale. La lentezza dell'auto guidata da un… nw(continua)
24) di GiacomoB del 15/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
La poesia ha un suo fascino. Le immagini sono evocative e stuzzicano i sensi nel modo giusto, trasportando il lettore anche grazie all'azzeccata scelta delle parole usate. Tuttavia, la lettura… nw(continua)
25) di Laura Traverso del 13/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Ho trovato la poesia molto bella, un attendere l'alba con le descrizioni di una parte della Sicilia, Mondello in particolare, con la sua sabbia dorata, che par di vederla. "Spegner… nw(continua)
26) di Menodizero del 02/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Ciao. Non mi è semplice commentare, perché il tuo stile non è esattamente quello che ricerco nella lettura (come sempre scrivo, si tratta del mio personale e soggettivo gusto e… nw(continua)
27) di Marco Pozzobon del 01/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
Esattamente come Jacopo nemmeno io sono riuscito a cogliere davvero questa poesia. Non capisco dove voglia andare, e se questo solitamente lo trovo un pregio qui lo trovo in parte… nw(continua)
28) di Jacopo Serafinelli del 23/06/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi (nwvai al post) :
@Giuseppe Gianpaolo Casarini L'immagine che si trae dalla lettura sarebbe puramente poetica se non fosse che la lettura stessa risulta eccessivamente disturbata dall'assenza di un legame armonico nella scrittura… non… nw(continua)
29) di Terradipoeti del 06/06/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote (nwvai al post) :
La poesia descrive una visione suggestiva e malinconica delle città italiane durante un periodo di isolamento, probabilmente durante il periodo della pandemia COVID-19. Strade deserte e piazze vuote rappresentano solitudine… nw(continua)
30) di Menodizero del 08/05/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote (nwvai al post) :
Ciao. Lo stile e il linguaggio della poesia non sono in sintonia con i miei (del tutto personali e soggettivi) gusti. Per altro verso, ho ritenuto di commentare perché ho… nw(continua)
31) di Jacopo Serafinelli del 04/05/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote (nwvai al post) :
@Giuseppe Gianpaolo Casarini Anche se lo stile poetico è fuori dai miei schemi, considerandolo più una prosa poetica (poetica nel contenuto, non nella forma), apprezzo l'idea di dar voce alla… nw(continua)
32) di Lodovico del 02/05/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote (nwvai al post) :
Uno stile del passato per descrivere un evento capitato da poco. Devo dire un approccio originale. l'idea di affidarsi alle "chiacchiere" che fanno i monumenti l'un l'altro è altrettanto brillante.… nw(continua)
33) di Letylety del 13/04/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote (nwvai al post) :
Una poesia elegante e colta che vola sopra la città vuota. L'uomo ha bisogno di comunicare e trova un aiuto alla sua angoscia immaginando un dialogo tra statue e… nw(continua)
34) di Laura Traverso del 26/03/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote (nwvai al post) :
devo dire che l'idea di colmare il vuoto e il silenzi attraverso il dialogo di statue e "cose morte" mi è piaciuto molto. Ciò che non mi è piaciuto è… nw(continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (4):

allarga
nwvedi le 3 per Eleonora2
nwvedi quella per Giovanni Minio
nwvedi le 2 per Laura Lapietra
nwvedi le 3 per Marina Lolli

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (15):

allarga
nwvedi quella di nwAlessio Carlini
nwvedi le 2 di nwAndr60
nwvedi quella di nwAntonio Curri
nwvedi le 3 di Arcangelo Galante
nwvedi le 6 di nwEleonora2
nwvedi le 2 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella di nwIda Dainese
nwvedi le 2 di nwLucia De Falco
nwvedi le 2 di nwMaddalena Mantovani
nwvedi le 3 di nwMarina Lolli
nwvedi quella di nwMauro Conti
nwvedi quella di nwPassworld
nwvedi quella di nwRaffaella
nwvedi quella di nwTeo Tardy
nwvedi le 8 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.37.16


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.55 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.