
Aforisma filosofico II




Descrizione: Io sono solo ignorante e non ho paura. É quello che so che mi fa paura.
Incipit: - La paura si ha solo di quello che non si conosce. - Per non avere paura, basta chiamarla ignoranza.
user deleted
user deleted
Rispetto a ciò che non posso conoscere a volte provo sgomento, ma tale sensazione nasce non da quel "quid" che io ignoro e rispetto al quale quindi non avrebbe senso ammettere di avere paura, ma dalla consapevolezza di qualcosa più grande di me che io non riuscirò mai a raggiungere e di conseguenza dalla riconferma del mio essere un "minor mundus" rispetto al cosmo intero. Questa è una grande lezione che il grande filosofo di Königsberg I. Kant diede al suo tempo: il soggetto è portavoce delle condizioni di possibilità non dell'esistenza di ciò che si manifesta, ma di COME ciò che si manifesta gli si manifesta. Indagare la ragione dal punto di vista FORMALE significa individuare i limiti della ragione umana, non COSA ("QUID") si conosce, ma COME si conosce.
Questo rimarcare i limiti della ragione umana per quanto riguarda il campo gnoseologico e se vogliamo anche i limiti umani dell'esperienza del mondo, ecco questo incute paura perché vi è un mondo nel quale come Heidegger disse "noi siamo gettati", un mondo nel quale noi siamo implicati e che tuttavia non siamo noi stessi a determinare, in cui però ci determiniamo e siamo al contempo determinati. Questo determinarci, questo ritagliarci uno spazio personale dove la volontà del soggetto trova modo di esprimersi è quella che M. Ponty chiama esistenza in "Prima persona" correlata e mai separata ad un'esistenza impersonale in "Terza persona" nella quale la volontà del soggetto non trova realizzazione, parliamo dell'anonimato biologico e storico nel quale l'uomo è gettato.
Come si può avere paura di ciò che non si conosce? Dipende da cosa mi aspetto: immagino che quello che non conosco sia pericoloso per me? Ho paura.
Immagino che quello che non conosco sia meraviglioso per me? Non vedo l'ora che accada.
In entrambi i casi sto " immaginando" qualcosa di un argomento che non conosco. Sto anticipando quello che non so dandone un' interpretazione fasulla per definizione.
Allora? Se percepisco un senso di paura, cerco di razionalizzare il sentimento e mi dico: se non so devo studiare, devo cercare di capire, devo fare domande e cercare risposte.
É un piacere risentirti, Rossella.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #ignoranza(5) #malversazioni(1) #altruismo(3)
tags: #atomico(5) #brasile(4) #fallout(1) #ignoranza(5) #inchiesta(4) #nucleare(9) #nucleo(1) #radiazioni(4) #strage(12) #incidente(19)
tags: #comica(9) #follia(29) #ignoranza(5) #magna magna(1) #mojito(1) #politico(41) #politica(41)
tags: #ignoranza(5) #instagram(2) #odio(15) #social(3) #politica(41)
tags: #abbaino(1) #segreto(21) #solitudine(89) #vecchia(26) #paura(125)
tags: #affascinato(1) #estate(56) #foresta(14) #leone(8) #palma(5) #paura(125) #pericolo(6) #re della foresta(1) #ruggito(1) #temporale(15)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.