
Data iscrizione: 04/01/2007, Città di nascita: Belluno, Residente a: Belluno, Nazione: Italia, Data di nascita: 20/05/1972
Interessi: Scrivere, natura, animali, donne e moto!
Note: Massimo Baglione è scrittore e webmaster del portale visual-letterario www.braviautori.it e del sito di correzione bozze www.bozzecorrette.it.
Organizzatore anche del concorso di letteratura fantascientifica NASF
(www.assonuoviautori.org/NASF).
Organizzatore anche del concorso di letteratura fantascientifica NASF
(www.assonuoviautori.org/NASF).
Pagina web: http://www.massimobaglione.org
Facebook: https://www.facebook.com/maxbaglione
Twitter: https://twitter.com/braviautori
Blogger: https://braviautori.blogspot.com/
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
ALIENI →
Buon appetito,
Manette siderali
-
ALIENO →
Mr. Sgrultz,
Buon appetito,
L'Ufo Che Cercava Amore
-
AMICIZIA →
Silvia,
Fessitudine adolescenziale
-
AMORE →
La cartolina perfetta,
An impossible game,
Un gioco impossibile,
The perfect postcard,
E se fosse…,
Fantasma del deserto,
Mente,
La spiona,
L'Ufo Che Cercava Amore
-
ARANCIATA →
E diventai uomo,
And I became a man
-
ASTRONAVE →
La bottiglia di Sua Maestà,
Il Sole e l'Astronave
-
BOSCO →
Lupo, come te!,
Fessitudine adolescenziale
-
BOTTIGLIA →
La bottiglia di Sua Maestà,
Mr. Sgrultz
-
CANE →
Stupidi!,
Lupo, come te!
-
CAPODANNO →
2012: la fine di un incubo,
2000 D.C. - aspettando il 3000
-
CENA →
La cartolina perfetta,
The perfect postcard
-
CIBO →
Buon appetito,
Lupo, come te!,
Manette siderali
-
COMPUTER →
La mia realtà,
Fai troppo casino!,
Chiudi sessione,
Se solo tu fossi più sveglia
-
CUBO →
An impossible game,
Un gioco impossibile
-
CUCINA →
Silvia,
La prima volta in cucina
-
DONNA →
La signorina magica,
E se fosse…,
L'artista,
Buon appetito,
Protetta
-
ESPLORAZIONE →
Oltre l'Equatore,
Manette siderali
-
FATICA →
L'albero del sorriso,
E diventai uomo
-
FUOCO →
L'incendio,
And I became a man,
2012: la fine di un incubo,
La prima volta in cucina,
Lupo, come te!,
Fessitudine adolescenziale
-
GATTO →
2012: la fine di un incubo,
Stupidi!
-
GIOCO →
An impossible game,
Un gioco impossibile
-
ISAAC ASIMOV →
Il Sole e l'Astronave,
Blade Runner (The Baglionès cut),
The Sun and the Spaceship
-
ISPIRAZIONE →
Storia di un astratto felice,
La pace dal vicino
-
LAVORO →
L'artista,
Se solo tu fossi più sveglia
-
LEGNA →
L'albero del sorriso,
E diventai uomo,
And I became a man,
La prima volta in cucina
-
LEONARDO DA VINCI →
La cartolina perfetta,
The perfect postcard
-
LUNA →
Oltre l'Equatore,
Lupo, come te!
-
MILANO →
The perfect postcard,
2000 D.C. - aspettando il 3000
-
MORTE →
Correre!,
Avarizia
-
NONNA →
La mia realtà,
E diventai uomo
-
NONNO →
La mia realtà,
E diventai uomo,
And I became a man,
La prima volta in cucina
-
NOTTE →
Correre!,
I sogni di Morfeo
-
PACE →
Oltre l'Equatore,
La pace dal vicino
-
PAZIENZA →
Io odio i nudisti!,
Se solo tu fossi più sveglia
-
PENSIERI →
Fantasma del deserto,
I sogni di Morfeo
-
POLIZIA →
Blue Bull,
Neppure una mosca!,
Se solo tu fossi più sveglia
-
RABBIA →
La bacchetta,
2012: la fine di un incubo
-
ROBOT →
Noi, sorelle!,
Blade Runner (The Baglionès cut)
-
RUBIK →
An impossible game,
Un gioco impossibile
-
RUMORE →
Fai troppo casino!,
La pace dal vicino
-
SANGUE →
L'albero del sorriso,
Correre!,
Buon appetito
-
SCI FI →
Oltre l'Equatore,
Blade Runner (The Baglionès cut)
-
SCI-FI →
Mr. Sgrultz,
Nucleo NASF (Mission 3) - Il segreto di Nugae
-
SOLE →
Il Sole e l'Astronave,
Lucylle,
E se fosse…
-
SPAZIO →
La bottiglia di Sua Maestà,
Mr. Sgrultz,
Il Sole e l'Astronave,
Lucylle,
Noi, sorelle!,
Oltre l'Equatore,
Manette siderali
-
SPERANZA →
Oltre l'Equatore,
Stupidi!
-
STUFA →
E diventai uomo,
And I became a man
-
TERRA →
Oltre l'Equatore,
E se fosse…
-
VITA →
Correre!,
Internet,
Manette siderali
347 recensioni o commenti ricevuti (216 di utenti, 131 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Valentina_83 del 22/07/2022 all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000:

Leggere questo testo fa paura. Sono passati 22 anni da capodanno del 2000, ma nulla è cambiato, anzi tutto è peggiorato. L'ipocrisia è aumentata, il covid forse poteva essere…
(continua)

2) di Ilsestogatto del 08/05/2022 all'opera
L'artista:

Bene bene bene, mi aspettavo merce fina e non sono rimasto deluso! Il tipo di umorismo che piace a me: situazione seria (o seriosa, vabbè, non sottilizziamo… ) narrata…
(continua)

3) di Eleonora2 del 12/02/2022 all'opera
L'incendio:

Il racconto mi è piaciuto! Se diario delle tue imprese ben fatto. Se romanzato, ben fatto lo stesso. Sicuro che non si trattasse di una biscia? Non ha importanza!…
(continua)

4) di Franco Giori del 16/11/2021 all'opera
Mr. Sgrultz:

È un ottimo racconto, che ci schiaffa in faccia i miseri limiti della nostra specie per bocca di un essere cinico e lungimirante, degno rappresentante della sua civiltà. E…
(continua)

5) di Eleonora2 del 06/11/2021 all'opera
Protetta:

Ho cercato tra le tue poesie trovando questa senza commenti. Troppo personale o forse incompresa? Mi ci ritrovo molto. Riuscita nella forma e nella sostanza. Verso libero. Non farò…
(continua)

6) di Andr60 del 06/05/2021 all'opera
Mr. Sgrultz:

Racconto molto piacevole, sia per lo svolgimento ironico sia per la conclusione. A differenza di altri, a me Mr. Sgrultz sta simpatico: ogni specie fa i propri interessi, anche…
(continua)

7) di Giancarlo Rizzo del 02/05/2021 all'opera
La mia realtà:

Ho letto tutto con attenzione, anche le parti accessorie. Come venditore di giocattoli e anche di videogiochi ho apprezzato moltissimo il racconto e l'ho vissuto da professionista. Ma mentre…
(continua)

8) di Andr60 del 19/04/2021 all'opera
Chiudi sessione:

Mi è piaciuto molto, anche se non posso apprezzare tutte le sottigliezze del linguaggio informatico del quale sono assai ignorante. Comunque, è chiaro che la Matrix applicata al…
(continua)

9) di user deleted (non iscritto) del 07/04/2021 all'opera
Stupidi!:

Ho aperto il file di questo breve racconto incuriosita dal titolo. Scorrendo le recensioni, ho notato che non è uno fra i più recenti disponibili qui su braviautori, tutt'altro.…
(continua)

10) di Giancarlo Rizzo del 07/04/2021 all'opera
Stupidi!:

Speriamo non sia tutto qui, speriamo non finisca…
(continua)

11) di Ida Dainese del 17/03/2021 all'opera
Correre!:

Anch'io ho avuto lo stesso pensiero di Paolo: ma cosa ha mangiato la sera prima? Qui si spaventa il lettore, già con quel titolo allarmante e poi con le…
(continua)

12) di Francesco Casti del 28/02/2021 all'opera
La quiete dopo…:

Arcobaleno doppio, molto raro…
(continua)

13) di Ida Dainese del 24/02/2021 all'opera
Fessitudine adolescenziale:

Vero, è giusto una storiella simpatica ma fa riassaporare il gusto acerbo di un periodo di vita che per un adulto si allontana sempre di più. Una storiella che…
(continua)

14) di -Vìhio- del 16/01/2021 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Temo che riguardo alla mia…
(continua)

15) di -Vìhio- del 07/01/2021 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Il dibattito si è complicato, non voglio appesantirlo oltre. Dunque questa mia aggiunta riguarda solo l'evoluzione darwiniana: e sono d'accordo con Namio Intile, non è una questione di valore,…
(continua)

16) di Namio Intile del 06/01/2021 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Darwin scrive di sopravvivenza del più adatto. Il più adatto può essere il più stupido e il meno forte, per questo mi è venuto in mente Forrest Gump. Mentre…
(continua)

17) di -Vìhio- del 05/01/2021 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Io non facevo un discorso etico: sia giusto o meno lasciare "libera" una specie che ci fosse in qualsiasi modo superiore, dubito che se venisse alla luce (per una…
(continua)

18) di Visitatore (non iscritto) del 05/01/2021 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Darwin parla di sopravvivenza del più adatto, non del più forte o del più intelligente. In natura sono più frequenti le retrogressioni che le progressioni. E a proposito mi…
(continua)

19) di -Vìhio- del 31/12/2020 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Sul sequel di Blade Runner dico semplicemente che sarebbe un buon film se non fosse appunto il sequel di Blade Runner. Se un regista vuole cimentarsi con quella storia,…
(continua)

20) di Roberto Ballardini del 09/01/2020 all'opera
Blue Bull:

Sono venuto subito a leggerlo in primo luogo perché tra i serial e i film polizieschi che ho visto potrei citare un bel po' di titoli, cominciando con gli…
(continua)

21) di user deleted (non iscritto) del 09/12/2019 all'opera
E se fosse…:

Finalmente una bella poesia scritta bene e senza rime, che personalmente non ritengo necessario fare, così come non ritengo necessario rispettare una metrica particolare. Più che una poesia sembra…
(continua)

22) di Munzio del 18/09/2019 all'opera
La quiete dopo…:

Interessante. Una piacevola…
(continua)

23) di Ivan Bui del 15/08/2019 all'opera
Avarizia:

Il Gronchi rosa mi ha riportato a un tempo lontano, a mio padre, a lunghe ore passate sul Bolaffi, all'aternativa (che tu citi) arrivata troppo presto, ma non ci…
(continua)

24) di Ida Dainese del 29/06/2019 all'opera
Se solo tu fossi più sveglia:

Bel racconto, tessuto con mano leggera e attenta. Piacevole da leggere, facile da immaginare l'ambiente, la situazione e i tre personaggi perché nel testo, che è breve, si trovano…
(continua)

25) di Namio Intile del 08/05/2019 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Hai una forte vena umoristica. Un bel racconto, anche questo nero, ma gradevole. E anche su questo sono nulli gli appunti da farti, ridotti più a impressioni e preferenze…
(continua)

26) di Angelo Manarola del 01/05/2019 all'opera
Neppure una mosca!:

Modalità seria: Anche a me ha colpito il modo estremamente forbito di esprimersi del vicino di casa. Per il resto che si può aggiungere? Come tipico del tuo stile,…
(continua)

27) di Namio Intile del 30/04/2019 all'opera
Neppure una mosca!:

Un racconto umoristico, di un umorismo un po' nero. Data la brevità del testo pensavo fin dall'inizio a qualche epilogo a effetto. Questo è forse il maggior punto debole…
(continua)

28) di Mac.abra del 11/02/2019 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Molto divertente lo ammetto. sei riuscito a…
(continua)

29) di Daniele Missiroli del 12/01/2019 all'opera
Mr. Sgrultz:

Racconto breve, ma che contiene tutti gli elementi di un romanzo: introduzione, personaggi ben tratteggiati (già a metà Mr Sgrultz mki sta sui cosiddetti), problema, colpo di scena (questo…
(continua)

30) di Daniele Missiroli del 02/01/2019 all'opera
Il Sole e l'Astronave:

Una bella prova di passione assoluta verso il Maestro e i mondi che ha creato per noi. Bravo Massimo. Ti segnalo un…
(continua)

31) di Daniele Missiroli del 02/01/2019 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

Bella idea collegare Blade Runner ai romanzi di Asimov. Anch'io preferisco il finale della prima edizione, con la voce di Harrison Ford in sottofondo. Non solo perchè è positivo,…
(continua)

32) di Daniele Missiroli del 29/12/2018 all'opera
La cartolina perfetta:

Ho letto questo racconto, intrigato dal fatto che si parlasse dell'ultima cena e infatti è stata una buona idea. Fino alle ultime due righe non capivo come potesse concludersi…
(continua)

33) di Lauraadri del 08/10/2018 all'opera
La signorina magica:

Molto bella! Complimenti La signorina magica , impertinente .. tempo che…
(continua)

34) di Lauraadri (non iscritto) del 07/10/2018 all'opera
E se fosse…:

Molto bello il riferimento alla natura e i suoi elementi, la lotta dell'uomo in un'avventura. Per poi considerare il vuoto: il nulla che può essere sentito-avvertito da tutti noi,…
(continua)

35) di Paola (non iscritto) del 26/09/2018 all'opera
Neppure una mosca!:

Ottima e fluida la lettura Si riesce a leggere…
(continua)

36) di Ida Dainese del 22/09/2018 all'opera
Neppure una mosca!:

Un racconto che si legge con vera delizia. Ben presentato e ben scritto, con un tono scorrevole che coinvolge il lettore e lo fa sentire parte della storia, testimone…
(continua)

37) di Visitatore (non iscritto) del 17/09/2018 all'opera
La pace dal vicino:

E' molto divertente il racconto. Nonostante, e soprattutto, per il finale tragico dell'anziano: fonte…
(continua)

38) di Chiara13 del 15/09/2018 all'opera
E se fosse…:

Molto bella l'anafora del "se fosse" che guida il lettore alla scoperta di paure e fragilità, simboleggiate dalla potenza di elementi naturali. Il finale lascia intravedere la voglia di…
(continua)

39) di Ida Dainese del 14/09/2018 all'opera
La pace dal vicino:

Quando si dice la forza della mente. Ovvero come un uomo possa sembrare sereno e in pace col mondo ma capace di difendersi con oscuri poteri alieni. Il racconto…
(continua)

40) di F. T. Leo del 14/09/2018 all'opera
La pace dal vicino:

Racconto letto stamattina presto tutto d'un fiato. Originale e scorrevolissimo. Questo punto l'ho trovato impareggiabile: "Odio infilarmi i tappi nelle orecchie, perché è vero che bene o male riescono…
(continua)

41) di F. T. Leo del 14/09/2018 all'opera
La pace dal vicino:

Sì, sento anche il respiro, quindi i tappi non li uso nemmeno io... Ma forse…
(continua)

42) di Arturo Bandini del 13/09/2018 all'opera
La pace dal vicino:

Vero… Chissà com'è ma l'erba del…
(continua)

43) di Francyweb del 04/08/2018 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Ben scritto, descrittivo ed espressivo. Inizialmente viene trasmessa la collera da parte del personaggio verso l'ipocrisia, falsita', prepotenza che non sono solo emozioni del personaggio femminile ma del collettivo…
(continua)

44) di Ida Dainese del 01/07/2018 all'opera
L'albero del sorriso:

Un racconto che si lascia vedere e sentire, una scena dopo l'altra, il paesaggio montano, il freddo del ghiaccio, il calore del fuoco. Un ragazzino che trova avventuroso anche…
(continua)

45) di Stefano Giraldi Ceneda del 26/02/2018 all'opera
Avarizia:

È la storia di una nevrosi che ha le carte in regola per degenerare in psicosi. Si tagliano con il coltello il livore che il protagonista nutre nei confronti…
(continua)

46) di Stefano Giraldi Ceneda del 26/02/2018 all'opera
La spiona:

Lo scioglimento della vicenda è inaspettato, un colpo di teatro che scuote per la sua eccezionale e gratuita efferatezza. Lascia sbigottiti l’esplosione di violenza, specie se rapportata alla finalità…
(continua)

47) di Lorena del 05/02/2018 all'opera
Stupidi!:

In forma ironica, spesso amara, con non molte parole sembra raccontata tutta la vita, nel poco bene, nel male e nella stupidità umana. Ma, sottesa in quell'aria fresca che…
(continua)

48) di Lorena del 08/01/2018 all'opera
Un gioco impossibile:

Il cubo per me resta e resterà un enigma, le donne... mah, dovremmo capirci e conoscerci, ma spesso anch'esse sfuggono alla mia comprensione, gli uomini... mi pareva di poterli…
(continua)

49) di Laura Traverso del 10/11/2017 all'opera
Io odio i nudisti!:

E' la prima volta che leggo qualcosa di Massimo,(a parte le introduzioni, molto ben azzeccate, alle varie antologie proposte) l'ideatore di questo bel portale: "Bravi Autori". Di solito passo…
(continua)

50) di Fabio1971 del 29/10/2017 all'opera
Mr. Sgrultz:

Racconto in apparenza lineare (almeno fino al sorprendente finale), ma amaro e triste di fondo. L'autore porta infatti il lettore a una serie di riflessioni: ne fa emergere un…
(continua)

51) di Fabio1971 del 16/10/2017 all'opera
Correre!:

Sicuramente, Massimo, sul fatto di dare una connotazione, anche se generica, di un ordito che sorregga una trama, posso assolutamente essere d'accordo con te. Il problema potrebbe sorgere, però,…
(continua)

52) di Fabio1971 del 14/10/2017 all'opera
Correre!:

Ho letto questo racconto (ben scritto, ovviamente, con la solita pignoleria linguistica e stilistica dell'autore) senza aver visionato gli altri commenti. Non volevo essere influenzato. Fondamentalmente, io sarei contro…
(continua)

53) di Fabio1971 del 06/10/2017 all'opera
Buon appetito:

Una sfida tra Mario e Luisa. Chi è più bravo a raccontare una storia cattiva? Ma Mario, certamente. O, almeno, così ha voluto…
(continua)

54) di Fabio1971 del 24/09/2017 all'opera
Avarizia:

Leggo questo breve racconto per la prima volta... D'altronde, sono registrato al portale da pochissimo... Non male, trattandosi di un racconto brevissimo! Complimenti, mi è piaciuto!... Posso solo…
(continua)

55) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/09/2017 all'opera
La signorina magica:

Pure se mostrata nella visione sognante dell'autore, è altamente accattivante, questa immagine della signorina magica, dotata di virtù coinvolgenti, giacché, l'uomo che la considera, quando accanto a lei si…
(continua)

56) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/08/2017 all'opera
La cartolina perfetta:

Non credo sia esclusivamente il denaro a rendere le persone superbe, arroganti, spavalde, insensibili e sprezzanti di ogni considerazione, verso il prossimo. Gran parte degli attributi sopraelencati dimorano già…
(continua)

57) di Ida Dainese del 14/08/2017 all'opera
Buon appetito:

Racconto piccolo e potente capace di dimostrare la forza delle parole. Poche righe che mostrano al lettore un ambiente familiare e tranquillo, dove si gioca a farsi paura come…
(continua)

58) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/08/2017 all'opera
Lupo, come te!:

Racconto molto interessante, che si legge tutto d'un fiato, anche perché il suo contenuto lascia intendere a un grande affetto, che, al mondo d'oggi, appare come qualcosa di veramente…
(continua)

59) di Ida Dainese del 23/07/2017 all'opera
L'artista:

Racconto breve e piacevole, divertente e con una punta d’amaro. L’immagine dell’artista pensoso arriva immediata, pare di vederlo mentre borbotta un po’ scoraggiato davanti all’impiegata, mentre passeggia e medita…
(continua)

60) di Ida Dainese del 22/07/2017 all'opera
La prima volta in cucina:

Racconto spassoso con un pizzico di nostalgia e qualche nota di saggezza. Si ride per il bambino tenace in lotta con la moka, per la battagliera preparazione del sugo,…
(continua)

61) di Ida Dainese del 22/07/2017 all'opera
La spiona:

Qualcosa dopotutto l’abbiamo capito dai tuoi scritti: essere i “vicini di casa” dei tuoi protagonisti è molto, molto pericoloso. A parte dunque lo spiazzante colpo di scena, leggere questo…
(continua)

62) di Ida Dainese del 22/07/2017 all'opera
La spiona:

Scusami, sono delle bazzecole nella seconda metà del racconto. “sull’affinità amorose”, al plurale non va apostrofato, sulle affinità amorose oppure sull’affinità amorosa; “imprecando tra se”…
(continua)

63) di Ida Dainese del 10/07/2017 all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore:

Visto che partecipava a un concorso di Riflessi di Luce si capisce perché questo raccontino luccichi come una perlina. Il suo punto più cattivo è in quello scrollare il…
(continua)

64) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/07/2017 all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore:

Nessuno me ne voglia, perché non è il mio genere, però vale almeno leggerlo: e…
(continua)

65) di Laura Ruggeri del 03/07/2017 all'opera
La prima volta in cucina:

Cucinare è sempre un atto d'amore. Insegnare a farlo è un regalo per…
(continua)

66) di Flavio Capelli del 02/07/2017 all'opera
La prima volta in cucina:

Biografico, esperienze colle quali quasi tutti…
(continua)

67) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/07/2017 all'opera
La prima volta in cucina:

Che dire, Massimo: c'è sempre una prima volta per tutto, ma in cucina ci vuole una grande esperienza, altrimenti la pancia non riusciamo a riempirla e poi dovremmo ricorrere…
(continua)

68) di Ida Dainese del 10/06/2017 all'opera
Lupo, come te!:

Un racconto suggestivo, con la bellezza delle piccole cose e dei grandi affetti che a molti purtroppo sfugge. Il fascino di un bosco che si conosce da tempo, una…
(continua)

69) di Ida Dainese del 19/05/2017 all'opera
I sogni di Morfeo:

Un racconto scritto benissimo, con stile leggero ma ben dosato, di breve durata, come sono i sogni, e al par di essi senza confini, perché tutto quello che si…
(continua)

70) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera
L'artista:

Un racconto umoristico che fa sorridere, anche perché, il finale è davvero da squarto. Il protagonista è tutto intento a osservarsi intorno, mentre cerca di raggiungere il luogo deputato…
(continua)

71) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/05/2017 all'opera
E diventai uomo:

Mura di una casa che raccontano un'infanzia certamente felice, per mezzo dell'amorevole presenza rassicurante e benevola dei nonni. È così tanto inaspettato il bisogno di un tuffo nel passato,…
(continua)

72) di Fausto Scatoli del 25/04/2017 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Eh eh, capodanno esplosivo e indimenticabile per come descrivi tutto quanto, non puoi metterti dalla parte di lei, è impossibile. troppo stronza del resto so bene cosa significhi avere…
(continua)

73) di Ida Dainese del 24/04/2017 all'opera
La quiete dopo…:

A essere sinceri sono molti gli ingredienti che servono per un risultato simile: la natura che lo crea, una vocina interna che ti chiama al momento giusto, uno strumento…
(continua)

74) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/04/2017 all'opera
La quiete dopo…:

Ho sempre amato gli arcobaleni, perché sono uno degli spettacoli più interessanti che la natura riesce a offrirci. Quel gioco di colori, donatoci dal riflesso dei raggi del sole,…
(continua)

75) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/04/2017 all'opera
Doppio gioco:

Grazie, per aver trovato il tempo di rispondermi; rimane…
(continua)

76) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/04/2017 all'opera
Doppio gioco:

L'alba ha sempre un qualcosa di magico. I colori delle prime luci del mattino rendono spettacolare qualsiasi cosa, soprattutto se ci si ritrova immersi in un paesaggio che lascia…
(continua)

77) di Sartisa del 26/03/2017 all'opera
Io odio i nudisti!:

Forse il momento della corsa era l'unico che il poverino poteva permettersi. Il resto lo gestiva sua moglie. In quel momento lei era candicamente, candida per via della pella…
(continua)

78) di Ida Dainese del 16/03/2017 all'opera
Silvia:

A volte le cose importanti restano dentro perché non ci sono orecchie che sappiano ascoltare. A volte succede invece di trovare un amico in chi è tanto lontano e…
(continua)

79) di Tiziano del 19/01/2017 all'opera
Chiudi sessione:

Ho scoperto questo bellissimo raconto, perfetta la correlazione tra Italia e sistema informatico in stallo e da formattare. Adesso nel 2017 credo che una…
(continua)

80) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 27/09/2016 all'opera
Buon appetito:

Racconto davvero malefico, atroce direi. Già l'immagine della donna incinta che viene divorata dall'alien è di per sé una gran cattiveria, vederla poi come un pasto ripieno e godere…
(continua)

81) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 07/09/2016 all'opera
E diventai uomo:

Racconto tenero e romantico. L'ho trovato molto emozionale, mi sono addirittura commosso. Forse, inconsciamente, l'ho legato a un'epoca ormai passata in cui anche io ero un ragazzino ed esistevano…
(continua)

82) di Pierluigi Logli del 03/09/2016 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Sai, pure io ero convinto che chi è affetto da disturbi psichici potesse divenire uno scrittore horror. A parte questo, senza troppe parole scurrili,la storia, che…
(continua)

83) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 03/09/2016 all'opera
2012: la fine di un incubo:

Racconto esplosivo tanto quanto la vicenda narrata. Il lettore non può non provare empatia per il protagonista e odiare quindi la signora e il suo animale da compagnia. Capodanno…
(continua)

84) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/08/2016 all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut):

"Peccato però che lei non vivrà! Sempre che questo sia vivere... ". E Rachel rivive invece in questo racconto, degno di un sequel. Chissà quante altre cose avranno visto…
(continua)

85) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 11/08/2016 all'opera
Nucleo NASF (Mission 3) - Il segreto di …:

Terza avvincente avventura dei Templari della SciFi. Un giallo connettivista, definibile anche come noir per lo stile degli eloqui, in cui i nostri eroi si trovano alle prese con…
(continua)

86) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 05/08/2016 all'opera
Correre!:

Racconto che fa immediatamente immedesimare il lettore nella situazione del protagonista. Secondo me, la classificazione horror ci sta, magari un horror psicologico nel senso che il lettore, nell'immedesimarsi, può…
(continua)

87) di Alessandro Faustini del 04/08/2016 all'opera
E se fosse…:

Immaturidà?
Sì, inizia un po' acerbina ma trova una discreta maturità, quanto meno filosofica, in quell'ultima riga. Quante volte ci ho pensato... e se tutta la baracca, detto…
(continua)


88) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/08/2016 all'opera
E se fosse…:

Se fosse una fiaba, il palcoscenico dell'umana esistenza acquisterebbe le stesse magie ed incanti,…
(continua)

89) di Alessandro Faustini del 01/08/2016 all'opera
La bottiglia di Sua Maestà:

Racconto divertente ed anche appagante, il finale ci fa sperare in un futuro migliore (in questo caso un futuro del futuro): una saggezza nella rinuncia e profetizzo…
(continua)

90) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 31/07/2016 all'opera
La bottiglia di Sua Maestà:

Racconto ironico e che incuriosisce il lettore piano piano fino al finale sorprendente che credo sia davvero difficile da immaginare/anticipare. Mi è piaciuto molto
Per tutto il racconto,…
(continua)


91) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 31/07/2016 all'opera
An impossible game:

I assume that it is the time to switch to English, now.
Nice short story that tells the reader about the intriguing and complicated women world. I found…
(continua)


92) di Massimo T (non iscritto) del 23/07/2016 all'opera
Noi, sorelle!:

Racconto tenero e, per me, tecnico. La lettura è piacevole e rende la tenerezza della vicenda palpabile al lettore. Uno degli aspetti che ho apprezzato parecchio riguarda come il…
(continua)

93) di Alessandro Faustini del 22/07/2016 all'opera
Noi, sorelle!:

Mi è piaciuto, molto bello il finale, peccato che mi sia servita la nota per capirlo, colpa mia, non ho…
(continua)

94) di Massimo T (non iscritto) del 20/07/2016 all'opera
La bacchetta:

Devo essere onesto. Sono arrivato su questo racconto grazie alle impeccabili funzionalità del nostro forum che me lo hanno segnalato tra i primi dieci. Poi ho letto la descrizione:…
(continua)

95) di Massimo T (non iscritto) del 19/07/2016 all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore:

Bel racconto, concepito alla perfezione. Dopo una breve e necessaria premessa che apre la vicenda, il lettore inizia a viverla proiettato in quel laboratorio (tra l'altro attualissima la situazione…
(continua)

96) di Ugomas del 19/07/2016 all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore:

Gradevole il tema, ottima la…
(continua)

97) di Massimo T (non iscritto) del 17/07/2016 all'opera
Io odio i nudisti!:

L'effetto visibile che la piacevole lettura di questo breve ha avuto su di me è stata una roboante risata alla fine. Nonostante alla base ci sia una vicenda piuttosto…
(continua)

98) di Fausto Scatoli del 28/03/2016 all'opera
Oltre l'Equatore:

Eh già... è un pianeta stupendo e lo stiamo facendo a pezzi. così come ci stiamo massacrando tra di noi per motivi che spesso sfuggono alle logiche naturali. purtroppo.…
(continua)

99) di Maschiella Giuseppe Mauro del 20/10/2015 all'opera
Fai troppo casino!:

Testo piacevole ed eloquente, degno di un…
(continua)

100) di Sartisa del 17/10/2015 all'opera
La bacchetta:

Forse perchè io sono nata e vissuta in una grande città, ma gia alle mie elementari la bacchetta non esisteva più, certo, le maestre erano molto rigide molto severe…
(continua)

533 recensioni o commenti dati + 188 risposte (dalla più recente):
Poverino... Ho dovuto perdere peso per alleggerire il lavoro…
(continua)

-) del 14/10/2017, all'opera
Correre! (opera dell'autore) :

Accipicchia, FT, che super commento! Il genere letterario è fine a sé stesso, per i puristi della lettura, ma penso sia comunque…
(continua)

Questo è…
(continua)

Bella, potente…
(continua)

Allora grazie doppiamente: ho…
(continua)

Wow, un pezzo davvero tosto. Il finale è inaspettato e crudo. Ho una segnalazione: "non ostante", che immagino tu lo volessi intendere come "nonostante". Poi devo ringraziarti, perché ho…
(continua)

-) del 07/10/2017, all'opera
Buon appetito (opera dell'autore) :

Certo, Leo, vedrò cosa posso fare…
(continua)

-) del 24/09/2017, all'opera
Avarizia (opera dell'autore) :

Grazie, Leo! Spesso ringrazio chi mi riporta alla mente racconti scritti di fretta che poi ho quasi dimenticato, ma questa volta vale un pochino…
(continua)

Bravo Giovanni! Questa tua millesima è commovente, come commovente è il finale che hai scritto. Grazie per essere…
(continua)

È una profonda e tormentata ricerca di Coscienza, di consapevolezza di sé. Si son scritti (e si scriveranno!) tantissme storie attorno a questo filone, specialmente nel campo che più…
(continua)

Chissà in cosa consisterà quella "grossa somma". Speriamo siano almeno cose belle, e che tutto il male che ci stiamo fscendo potrà finire in qualche modo nel cestino dei…
(continua)

Una cruda minipoesia di Fantascienza,…
(continua)

Perfettamente in tema con l'attualità quotidiana. Temo che di questo passo, la…
(continua)

-) del 01/09/2017, all'opera
La signorina magica (opera dell'autore) :

Grazie a tutt…
(continua)

Ho dovuto rinfrescare le mie nozioni e andare a cercare "lipogramma" su internet. Ora ho capito bene il significato. Il significato dice che ci si obbliga a non usare…
(continua)

-) del 15/08/2017, all'opera
La cartolina perfetta (opera dell'autore) :

grazie Arcangelo! E' persino più lunga la tua bella…
(continua)

-) del 06/08/2017, all'opera
Lupo, come te! (opera dell'autore) :

Grazie a te, Arcangelo. Sono lieto che questo pezzo ti sia piaciuto, perché…
(continua)

Io neanche lo conoscevo il linguaggio di programmazione OCTAVE: https://it.wikipedia.org/wiki/GNU_Octave Complimenti vivissimi per questa tua applicazione pratica di…
(continua)

-) del 23/07/2017, all'opera
L'artista (opera dell'autore) :

E' un po' che non scrivo racconti brevi, e queste vostre…
(continua)

-) del 22/07/2017, all'opera
La spiona (opera dell'autore) :

Grazie, Ida! In effetti, Eriberto è una calamita di brutta gente ehehe Per i refusi,…
(continua)

-) del 22/07/2017, all'opera
La prima volta in cucina (opera dell'autore) :

...e pensa che è…
(continua)

-) del 22/07/2017, all'opera
La spiona (opera dell'autore) :

Grazie mille, mi erano proprio sfuggiti. Sì, intendevo le dentiere al plurale, ho pensato che desse l'idea…
(continua)

Una poesia ironica. Sin dal titolo…
(continua)

-) del 10/07/2017, all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore (opera dell'autore) :

Grazie Ida, sempre puntuale e a segno…
(continua)

Non è da tutti, hai…
(continua)

-) del 03/07/2017, all'opera
La prima volta in cucina (opera dell'autore) :

Ma WOW! E chi se lo ricordava questo racconto! L'ho riletto…
(continua)

-) del 10/06/2017, all'opera
Lupo, come te! (opera dell'autore) :

Grazie, Ida
Il Richiamo della foresta urla…
(continua)


-) del 19/05/2017, all'opera
I sogni di Morfeo (opera dell'autore) :

Grazie Ida! Ho cliccato il link di quella vecchia ma eroica rivista (www.ebookgratis.net/files/emergentesgomita03.pdf). Funziona se togliete la "s" da "https" (viene messa in automatico…
(continua)

-) del 06/05/2017, all'opera
L'artista (opera dell'autore) :

Ma cosa mi hai tirato fuori, Arcangelo! Avevo quasi dimenticato…
(continua)

-) del 05/05/2017, all'opera
E diventai uomo (opera dell'autore) :

Tempi sempre più lontani, purtroppo,…
(continua)

-) del 03/05/2017, all'opera
La quiete dopo… (opera dell'autore) :

eh sì, Arcangelo, uno spettacolo immenso, specialmente dopo una tempesta di quelle che si…
(continua)

-) del 24/04/2017, all'opera
La quiete dopo… (opera dell'autore) :

Erano diversi anni che non rivedevo questa fotografia.…
(continua)

Pazzesco l'effetto di luce…
(continua)

-) del 11/04/2017, all'opera
Doppio gioco (opera dell'autore) :

Concordo. Ho la fortuna di vivere in mezzo alla Natura. Peccato che alcuni "ospiti"…
(continua)

L' "amorevole amnesia ammutolente" è fenomenale ehehe. Bravo,…
(continua)

Sarebbe utile una traduzione…
(continua)

-) del 27/03/2017, all'opera
Io odio i nudisti! (opera dell'autore) :

Già, Sartisa, chissà chi…
(continua)

Mi ha incuriosito il titolo perché mi ha ricordato il pezzo e-se-fosse.html Una visione utopica, la tua, di quello che (almeno da ciò che vedo io) mi pare molto…
(continua)

Ci sarò stato un centinaio di volte, in moto, lassù. Bei ricordi.…
(continua)

-) del 19/01/2017, all'opera
Chiudi sessione (opera dell'autore) :

Grazie, Tiziano! L'agente globale sì, è sempre lì, pronto a intervenire, ma…
(continua)

Davvero un'ottima prova, bravo
A volte ci provo anch'io,…
(continua)


-) del 27/09/2016, all'opera
Buon appetito (opera dell'autore) :

Le altre 364 non…
(continua)

ahahah fortissima questa poesia dedicata a un critico del sito. Penso che sia la prima volta che leggo…
(continua)

Per ora l'ho solo sfogliato velocemente, ma ho visto subito che hai fatto un…
(continua)

-) del 08/09/2016, all'opera
E diventai uomo (opera dell'autore) :

Grazie, Massimo. Devo molto a quel…
(continua)

-) del 03/09/2016, all'opera
2012: la fine di un incubo (opera dell'autore) :

Grazie dell'apprezzamento, Pierluigi. In che modo…
(continua)

-) del 23/08/2016, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Grazie, Arcangelo, lieto che…
(continua)

Tutto sta in quel "se" finale. Dai, su col morale, 'ché la vita è unica, tua…
(continua)

-) del 05/08/2016, all'opera
Correre! (opera dell'autore) :

Grazie, Massimo! Alien è uno dei miei film…
(continua)

Ho visto il film e mi è piaciuto parecchio. A dispetto di quello che lascia pensare che sia il personaggio a prima…
(continua)

-) del 04/08/2016, all'opera
E se fosse… (opera dell'autore) :

Credo che se avessimo tutte le risposte, vivremmo in un mondo tremendamente…
(continua)

-) del 03/08/2016, all'opera
E se fosse… (opera dell'autore) :

Grazie, Arcangelo. Lieto che ti sia piaciuta. Fa parte dell'epoca…
(continua)

-) del 01/08/2016, all'opera
La bottiglia di Sua Maestà (opera dell'autore) :

Chissà. Magari sì, un governante migliore. Oppure chissà, può anche darsi che per tenere impiedi un Impero del genere occorra un personaggio un po' fuori di testa. E sì:…
(continua)

Chissà se quel "M" era l'autore di questo racconto. Di certo non io che lo commento, anche se da ragazzino ne ho combiante altrettante
Ti segnalo un paio…
(continua)


-) del 31/07/2016, all'opera
An impossible game (opera dell'autore) :

Forse hai giocato con i dadi truccati
Grazie per la recensione. PS: c'è anche la versione italiana di questo racconto: un-gioco-impossibile.html (o meglio: questa che hai letto…
(continua)


-) del 31/07/2016, all'opera
La bottiglia di Sua Maestà (opera dell'autore) :

...che lasciano al lettore la libertà di muoversi nella profondità della storia. Punto sempre moltissimo su questo aspetto. A volte mi viene contestato, perché può in effetti sembrare che…
(continua)

Interessante questa tecnica grafica.…
(continua)

-) del 23/07/2016, all'opera
Noi, sorelle! (opera dell'autore) :

Hey, andateci piano con i complimenti... ho il cuore fragile
Grazie, Massimo, per la bella recensione. Devo confessarti che non conoscevo il…
(continua)


-) del 22/07/2016, all'opera
Noi, sorelle! (opera dell'autore) :

4 decenni?! E non pensi sia ora…
(continua)

-) del 20/07/2016, all'opera
La bacchetta (opera dell'autore) :

Io la penso esattamente come te circa i racconti autobiografici ehehe Grazie…
(continua)

-) del 19/07/2016, all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore (opera dell'autore) :

Questo racconto l'avevo quasi dimenticato ehehe Mi fa piacere che tu l'abbia…
(continua)

-) del 19/07/2016, all'opera
L'Ufo Che Cercava Amore (opera dell'autore) :

Grazie anche a te,…
(continua)

-) del 17/07/2016, all'opera
Io odio i nudisti! (opera dell'autore) :

Grazie Massimo, lieto che ti sia piaciuto e…
(continua)

Un testo di un realismo che…
(continua)

Una mattinata che inizia nei migliori dei modi eheh Mi ricorda…
(continua)

Grazie, Alessandro, a nome…
(continua)

-) del 28/03/2016, all'opera
Oltre l'Equatore (opera dell'autore) :

Significa che quando gli umani riusciranno a scoprirlo,…
(continua)

Ci arriveremo presto, vedrai. E'…
(continua)

Molto bella. Tra l'altro, a parte tingermi di…
(continua)

Evviva la Poesia e…
(continua)

Ottimi auspici per il…
(continua)

Ciao. Ti segnalo che…
(continua)

Ok, ora è…
(continua)

Congratulazioni per questa tua…
(continua)

Come al solito, la tua arte ha un perché e un per come. Forse…
(continua)

Mi piace di più Io lascerei lo sfondo bianco, a meno che il verde non voglia essere il "lime" che richiama il "Lyme" degli associati. Ma se è così,…
(continua)

Ah ecco, la mia osservazione non aveva tenuto conto di queste tue ultime note. Allora il tutto è perfetto così.…
(continua)

Ciao Francesco! Ogni tanto riesco a soffermarmi su qualche nuovo testo che viene pubblicato qui, e i tuoi "pensieri" che ho letto sono tutti molto belli. Se mi posso…
(continua)

Eterne domande,…
(continua)

Una tragedia davvero barbara. Crollano…
(continua)

-) del 21/10/2015, all'opera
Fai troppo casino! (opera dell'autore) :

Grazie, Giuseppe. Però se io fossi davvero un buon amministratore di donne,…
(continua)

-) del 17/10/2015, all'opera
Fai troppo casino! (opera dell'autore) :

Grazie del vostro rumore,…
(continua)

-) del 17/10/2015, all'opera
La bacchetta (opera dell'autore) :

eh, che bei tempi!
Ogni tanto ripasso d'avanti a quella scuola elementare. Ora è diventata una…
(continua)


Bravo Jormun, hai creato una nuova avventura degna…
(continua)

-) del 27/09/2015, all'opera
2000 D.C. - aspettando il 3000 (opera dell'autore) :

L'autore non dimentica mai se stesso, questo è sicuro. Il suo era un appello generale, rivolto al Y2K, che però non ha funzionato. Se avesse funzionato, l'autore ne sarebbe…
(continua)

Io sono più o meno un essere a sangue freddo, e più fa caldo e più mi sento a casa
Ripensando poi alla lunga, freddina…
(continua)


I sogni di Aldo mi sento di condividerli. "l'erba boccheggiava" è un'immagine che come poche altre rende l'idea di quanto sia opprimente l'afa, quella vera. Tecnicamente non saprei se…
(continua)

Quando ho un pochino di tempo per dedicarmi alla lettura di piacere, e riesco a imbattermi in testi come questo, beh… sono felice di aver trovato quel tempo. Il…
(continua)

Il matto sei tu,…
(continua)

Intervengo, intervengo! Ho dato più di 500 recensioni fin'ora
Solo che purtroppo non riesco a farlo quanto spesso vorrei. Per fortuna ci sono tanti altri Bravi utenti che…
(continua)


Ma che ti avrà fatto di male…
(continua)

-) del 22/08/2015, all'opera
Manette siderali (opera dell'autore) :

Ringrazio Ida e Flavio per le recensioni. Vi svelo che sto usando questo raccontino come base per il mio nuovo romanzo, che sarebbe il seguito di book_un-passo-indietro.html . L'ho…
(continua)

-) del 22/08/2015, all'opera
Manette siderali (opera dell'autore) :

Grazie, Alberto! PS: Credimi, questo genere di vicini li posso usare narrativamente al massimo come concime per…
(continua)

-) del 11/08/2015, all'opera
Blade Runner (The Baglionès cut) (opera dell'autore) :

Io ho amato e amerò sempre Rachel (sia il "lavoro in pelle" che l'attrice…
(continua)

ehhh, l'amore, l'amore. Quanto cuori ha straziato? Quanti sogni ha rubato? Penso che prima o poi tutti passiamo in questa fase post/pre innamoramento, specialmente se corrisposto/respinto. Poi questo periodo…
(continua)

Se penso al nostro cane di famiglia mi viene da sorridere. E' talmente abituato dalla padrona a fare quello che vuole, che se…
(continua)

Ne ho lette tantissime di tue, e questa è una delle mie preferite. Bravo! Già... che gliene inporta all'Universo? Se gliene importasse, ci darebbe tante di quelle frustate... E'…
(continua)

Peccato che, nel mondo mederno in cui siamo invischiati, quasi nessuno si…
(continua)

Mi piacerebbe proprio sapere cosa si prova a sapere di poter creare lavori come i tuoi. Cosa fai quando ne termini uno? Io quando chiudo un racconto o un…
(continua)

Accidente, che incidente! (giusto per fare una rima) Fortuna che ora puoi…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (221):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (109):























Recensioni a Libri d'Autore: 78 totali
di AA. VV. (2 Recensioni) 69 ORIZZONTALE - l'Antologia erotica Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la me… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia visual-letteraria (Volume due) Antologia dedicata agli animali Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie: "Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cerv… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia visual-letteraria (Volume uno) Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.braviautori.it Il libro è un collage di… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) "Non so per quale motivo certe cose portino alla mia mente meraviglie, o sian come l'immagine di un varco aperto lungo il muro dell'orizzonte, che… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia di opere dedicate ai libri e alle biblioteche. Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letter… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e a… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 1. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere. I brevi racconti pubblicati hanno superato le selezioni dell'omonimo concorso letterario… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 2. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 3. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Volume 4. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Volume 5. BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Cuori di fiele è una piccola antologia che nutre una grande ambizione: quella di aprire un varco dove rabbia, desiderio e frustrazione trovino sfogo con… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) "Dentro la birra" - abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata… ( ![]() | |
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione (1 Recensione o commento) In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori (2 Recensioni) Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede? Una breve storia di Fantascienza … ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori (1 Recensione o commento) Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019) antologia del primo anno di Gare letterarie stagionali. Le Gare letterarie stagionali sono… ( ![]() | |
di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione (6 Recensioni) Racconto vincitore dell'Adunanza 2011 e Menzione speciale della Giuria al premio Giulio Verne 2012, presso la LevanteCon di Bari, con la seguente moti… ( ![]() | |
di Alessandro Napolitano and Massimo Baglione (1 Recensione o commento) Human Take Away won the Gathering 2011 and obtained a Honourable Mention at the Giulio Verne award 2012, at LevanteCon in Bari, with the following mot… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia: le cause del peccato. Non potete negarlo: qualche volta vi siete raggomitolati nel … ( ![]() | |
di Glauco De Bona e Massimo Baglione (1 Recensione o commento) Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità c… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi. Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione,… ( ![]() | |
di AA. VV. (1 Recensione o commento) Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni… ( ![]() | |
di AA. VV. (2 Recensioni) Antologia di opere che mettono a nudo la pratica del nudismo. Stare nudi al mare o in montagna, dovunque, da soli o accanto ad altri, avvolti dalla s… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (3 Recensioni) Questo libro è il seguito di "Un passo indietro" (https://www.braviautori.it/book_un-passo-indietro.html). Come il primo, è autoconclusivo. "Esiste… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna. Hanno partecipato gli au… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (2 Recensioni) L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. (Il libro è stato interamente rieditato e "ricopertinizzato" nel 2013) Contiene una raccolta di … ( ![]() | |
di AA. VV. (1 Recensione o commento) Antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU. Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (1 Recensione o commento) Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un… ( ![]() | |
di King Stephen, Straub Peter (1 Recensione o commento) Di solito non leggo molto volentieri libri di questo genere, ma me l'avevano consigliato come lettura da studio. Devo ammettere che, a parte la storia… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (3 Recensioni) La donna dipinta per caso - racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici… ( ![]() | |
di Corona Mauro (1 Recensione o commento) La fine del mondo storto, di Mauro Corona, nonostante il grande successo, è un libro molto sottovalutato. Gli "esperti" di genere non ritengono tale l… ( ![]() | |
di AA.VV. (2 Recensioni) La Paura fa 90 - 90 racconti da 666 parole Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La … ( ![]() | |
di Mario Stallone (2 Recensioni) "La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e … ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori (1 Recensione o commento) Luna 69-19 - antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11 Il 20 luglio 1969… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) "Cosa succede in città?" - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro conc… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (3 Recensioni) Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche… ( ![]() | |
di Glauco De Bona (1 Recensione o commento) Una storia che ci introduce nel giardino di luce, dove c'è la salvezza, quella "profonda pace e quella serenità che un essere umano, in genere, fatica… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (3 Recensioni) Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa l… ( ![]() | |
di AA. VV. su BraviAutori.it (1 Recensione o commento) Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti. Di AA. VV. Ognuno di noi ha un proprio autore preferito. Cosa scrivereste se voi foste lor… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune… ( ![]() | |
di AA.VV. (1 Recensione o commento) Ho avuto il piacere di leggere questa bellissima raccolta di racconti di Fantascienza (quarta edizione del concorso letterario Giulio Verne). I premi… ( ![]() | |
di Glauco De Bona (1 Recensione o commento) SULLE SPONDE DELL'OCEANO Diego Bonomi è un pilota di macchine da corsa. Un autentico fuoriclasse, è stato campione del mondo di Formula 1. La sua c… ( ![]() | |
di Massimo Baglione e Valentina Margio (2 Recensioni) Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'i… ( ![]() | |
di AA.VV. su BraviAutori.it (2 Recensioni) Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale. Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro… ( ![]() | |
di Massimo Baglione (4 Recensioni) Narra di una fantascienza postumana, nanotecnologica e inquietante. Se si vuole progredire veramente nello sviluppo umano, perché solo l'uomo è im… ( ![]() | |