pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 17:21:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La Grande Bolla

(altro scienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
37 visite dal 25/05/2022, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)









Descrizione: Chi ha paura del buio? Tratto dal commento di Bravoautore al post La via lattea del 23/5/22 commento di Giancarlo Rizzo.

Incipit: Tratto dal commento di Bravoautore al post La via lattea del 23/5/22Chi ha paura del buio? - Eh sì! L'universo è molto più grande di quello che vediamo! D Ma come diavolo è possibile? Dopotutto, se ha 13.8 miliardi di anni di età, come fa a essere più grosso di 13.8 miliardi di anni luce? La risposta è che la scienza è più folle della fantasia! Perché le leggi di Einstein pongono limiti solo agli spostamenti fisici della materia, e non allo spaziotempo! Per capirlo viene spesso usata.


La Grande Bolla
file: chi-ha-paura-del-bui_
o.doc
size: 31,50 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cosmo(9)    #galassie(30)    #paura(109)    #universo(155)    #buio(47)
tag automatici: #miliardi(31)    #spaziotempo(8)    #palloncino(6)    #velocita(47)    #espansione(5)    #superficie(37)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 21:32:50, 25/05/2022
Riporto un passaggio dalla definizione di bolla di sapone presa da wikipedia

" Le bolle di sapone possono aiutarci inoltre a risolvere complessi problemi matematici riguardanti lo spazio poiché rappresentano sempre la più piccola area di superficie tesa tra due punti o due confini e, soprattutto, il concetto di "sfera perfetta".

E qui ora partirebbe qualche ragguardevole e SE…

E se il confine delimitato dalla superficie della bolla non fosse altro che il confine tra…

E se questa sfera perfetta fosse quindi il risultato venutosi a creare dall'assestamento interno di questa super bolla universale, quindi in tutto e per tutto in una forma ipersferica, come intuito anche da Einstein…



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

risposta dell'autore, data 23:24:10, 25/05/2022
E se… questo mi è sempre piaciuto perché risponde sempre alle domande.
É più importante fare domande che ricevere risposte. Grazie per il commento bellissimo.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 16:11:01, 26/05/2022
Se esse stesse sono poi indagabili dalla nostra comprensione certo che si.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La Grande Bolla di Giancarlo Rizzo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwConsalvo Romano
Descrizione: L'incontro tra un alieno e una scienziata può cambiare il destino dell'umanità… il loro mondo è già cambiato.
incipit: CENTRAL PARK, una sera d'estate – Distesi sul manto erboso, adolescenti, Will e Julia, osservavano le stelle. Fantasticavano. Un lampo improvviso, li accecò. Poi più nulla. "Hai visto anche tu, Will?" "Si, Julia. Forse era una cometa."

tag dell'autore: #alieno(65)    #scambio(3)    #spazio(42)

tag automatici: #stellanova    #pianeta(155)    #laboratorio(30)    #universo(155)    #lontani(127)    #scienziati(26)    #temporale(42)    #domande(69)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Bellissima giornata prima di Natale, un coraggioso sole ha preso il posto della bruma di ieri.

tag dell'autore: #pettirossi(3)    #umanità(103)    #natale(90)

tag automatici: #bellissima(40)    #coraggioso(19)    #incognita(5)    #lontana(127)    #universo(155)   #illuminera    #fragile(51)    #umanita(103)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In questa vita che io ho e per quanto me ne resta, amo la…

tag dell'autore: #foresta(25)

tag automatici: #universi(155)    #paralleli(19)    #pensieri(457)    #baraonde(2)    #forzieri(2)    #misteri(133)    #minestra(7)    #colazione(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nel tempo a venire, in quel futuro che determina i destini, nei passati…

tag dell'autore: #buchi neri(3)

tag automatici: #moschee(4)   #fotografati    #descritti(4)   #interpretati    #estratta(3)    #similmente(2)    #universo(155)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nella buia notte dei tempi…

tag dell'autore: #obolo

tag automatici: #universo(155)   #bradipo    #confine(33)    #cerbero(2)    #soppiatto(7)   #acheronte


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ci son le stelle, ci sta la luna, mettine una nel cuore, fa si…

tag dell'autore: #stella(57)

tag automatici: #mettine(2)    #organismo(10)    #universo(155)    #marasma(6)    #ritornello(7)


(racconto fantasy, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: L'orco Camillo è un racconto su generis espressionista fatto senza testa e senza coda che si muove nell'animo cresce scema per versi lugubri in quell'esistenza di mezzo che il dubbio d'essere e non essere.L'orco Camillo è il demone che vive in noi.
incipit: L'ORCO CAMILLO DI: DOMENICO DE FERRARO La pioggia ha bagnato il fondo dell' anima, sporca di sogni, la…

tag dell'autore: #orco

tag automatici: #simpatico(25)    #ossesso(4)    #persone(358)    #portami(9)    #pioggia(158)    #inferno(62)    #universo(155)    #cretino(13)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La salsa dei ricordi…

tag dell'autore: #salsa

tag automatici: #speranze(168)    #dispiaceri(2)    #quotidiano(53)    #prendili(2)    #universo(155)   #attenderti


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: A notte fonda, l'Isola giace silenziosa. Nel buio pesto, tutto…

tag dell'autore: #notte(118)

tag automatici: #silenziosa(84)    #borbottio(2)    #macchine(41)    #lontananza(48)    #fragranza(15)   #tremolanti    #universo(155)    #spicchio(9)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta che modifica un famoso aforisma di Einstein.

tag dell'autore: #einstein(4)    #infinito(228)    #poltrone(35)   #sofa    #universo(155)

Elencate 200 relazioni su 321 -
 
10
 ... 
190
200
210
 ... 
330
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.232.138


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.