pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 00:49:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Chi sei?

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
122 visite dal 13/04/2020, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un uomo, colpito da una malattia neurologica, trova un farmaco molto efficace. Forse, fin troppo…

Incipit: Matteo non aveva una grande memoria, ma quello se lo ricordava bene. Il giorno nel quale non aveva più riconosciuto suo figlio.


Chi sei?
file: chi-sei.odt
size: 29,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #riconoscimento facciale    #malattia(27)
tag automatici: #familiari(19)    #farmaco(8)    #sconosciuta(39)   #neuritex    #colazione(27)    #persone(357)    #edificio(21)    #elementare(34)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/04/2020
Paragono questo racconto ad una pesca molto gustosa, turgida e succosa. Potresti ampliare il racconto con un altro episodio, magari dove racconti il lavoro di Matteo, la qualità della sua vita, e da che famiglia proviene. Comunque i personaggi si articolano bene in questa storia. L'ambientazione è classica bimbo, scuola, famiglia. Credo che per ricercare questa diagnosi tu sia coinvolto, o magari qualche persona che conosci. Quindi complimenti per la scelta, per la sue spiegazioni semplici e lineari. Come vedi ho scritto tanto, ma detto nulla del racconto. Ottimo.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/04/2020
Ti ringrazio della lettura e dell'apprezzamento. La morale della favola potrebbe essere che, nonostante il nome, sarebbe sempre meglio leggerlo, il bugiardino...



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 17:16:09, 12/07/2020
Molto interessante questo testo. Non avevo mai sentito parlare di questo genere di disturbo così è stata l'occasione per documentarmi. Certo lo scoprire nel finale che il rimedio è quasi peggiore del male non conforta molto. Peraltro la sindrome richiamata (Capgras) quale effetto collaterale ha davvero dell'inquietante poiché se non ho capito male colpisce il "riconoscimento emotivo". Sempre bello e utile puntare un riflettore su questi aspetti non troppo noti. Grazie all'autore.



recensore:

risposta dell'autore, data 10:33:15, 13/07/2020
Se sei interessato a sapere qualcosa di più su questi disturbi ti consiglio la lettura di un libro del neurologo Oliver Sacks, "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello".
Potrebbe, tra le altre cose, offrirti un sacco di spunti per nuovi racconti, come ha fatto per me.
Un saluto



recensore:
avatar di F. T. Leo
nwF. T. Leo
donatore 2020 (3 dal 2018)

Recensione o commento # 3, data 13:18:04, 20/04/2021
Racconto ben scritto, caratterizzato magnificamente, nonostante la sua brevità, in cui mi è sembrato di ritrovare anche echi dell'universo dickiano. Il finale, poi, nel quale si legge dal bugiardino l'effetto collaterale provocato dal Neuritex, rende il tutto ancora più inquietante… Complimenti sinceri!



recensore:

risposta dell'autore, data 15:07:13, 20/04/2021
P.K. Dick è uno degli autori che preferisco e che mi piacerebbe imitare, con le limitazioni del caso. Lui, sconosciuto, è diventato famoso solo dopo la sua morte. Io, per il momento, sono a metà strada.
Grazie dell'apprezzamento.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Chi sei? di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia religione, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: In attesa della santa Pasqua.
incipit: Pasqua portatrice di pace nel mondo in guerra.

tag dell'autore: #pasqua(24)

tag automatici: #vederlo(37)   #angosciata    #lacrime(183)    #genuflesso(4)    #carestie(7)    #malattie(27)    #diritti(49)    #venerdi(16)


Descrizione: Scoprite il misterioso fenomeno del miglioramento pre-morte in questo video esplorativo. Unisciti a noi mentre indaghiamo sulle improvvise e temporanee riprese di salute che alcuni pazienti terminali sperimentano poco prima della morte.
incipit: Oggi ci immergeremo nel mistero del miglioramento pre-morte, un fenomeno sorprendente che si verifica poco prima della morte. Scopriamo insieme le teorie degli esperti e le implicazioni di questo fenomeno.

tag dell'autore: #teorie scientifiche   #miglioramento premorte   #salute terminale

tag automatici: #mistero(132)    #esperti(17)   #implicazioni    #terminali(3)    #momenti(113)    #familiari(19)    #malattie(27)    #temporaneo(2)


(racconto biografia, breve)  di nwStefano Baccolini
Descrizione: Esperienza di malattia e rinascita.
incipit: Ho freddo. Mi copro, ma nemmeno il piumone è sufficiente, quindi mi metto in posizione fetale e decido di dormire vestito…

tag dell'autore: #malattia(27)    #ospedale(29)   #villa erbosa    #covid 19(7)

tag automatici: #persone(357)    #cellulare(64)    #tampone(4)    #farmacia(5)    #terapia(9)    #piumone(2)    #sufficiente(14)    #mancanza(44)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia sul mio imminente compleanno.
incipit: Autostoppisti notturni.

tag dell'autore: #droghe(4)    #fuoco(35)    #malattie(27)    #sesso(56)    #vicenza(6)    #adolescenza(56)

tag automatici: #notturni(45)    #generazione(32)    #stanotte(25)   #trovandogli    #ombelico(5)   #gengiva    #rincorro(6)    #stavolta(41)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia adolescenziale di maggio 2023.
incipit: Ospizi dove rinchiudere la propria madre.

tag dell'autore: #dipendenza(14)    #malattia(27)    #morte(247)    #suicidio(30)    #tristezza(108)    #adolescenza(56)

tag automatici: #propria(166)   #manicomi    #maturita(6)    #randagio(7)    #pensieri(454)    #commessa(6)    #stesura(2)    #epilessia(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: Esperimento poetico. Versi endecasillabi, rimati in modo irregolare. Linguaggio classico e impostato.
incipit: "Nei tuoi giorni ultimi di malattia"…

tag dell'autore: #anniversario(11)    #campagna(26)    #lutto(11)    #malattia(27)    #morte(247)    #ricordo(192)   #balia

tag automatici: #venneroti    #lettiga(3)    #cosciente(16)    #imminente(16)    #campagne(26)    #disposti(5)   #mescersi    #foschia(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Tentando di sperimentare con i concetti.
incipit: Mezzo uomo Ogni direzione, per te.

tag dell'autore: #capitalismo(3)    #cervello(8)    #malattie(27)    #industria(5)

tag automatici: #chimica(7)    #ingegneria(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Monteverdi
Descrizione: La malattia psichiatrica.
incipit: Sentirsi prigionieri della propria mente.

tag dell'autore: #donna(158)    #malattia(27)    #paura(109)    #psichiatria(7)    #visioni(44)

tag automatici: #portone(24)    #fermata(26)   #laboratio    #analisi(14)    #confusione(25)    #nascosta(43)   #nugoilo   #pesrone

Elencate 27 relazioni su 27 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.224.33.135


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.